martedì, 22 Aprile 2025
HomeNewsCalcio: Fbc contro la capolista, big match per la Team, a Manfredonia...

Calcio: Fbc contro la capolista, big match per la Team, a Manfredonia il Matera

Il programma della 10^ giornata del girone H di Serie D

Scendono in campo alle 14.30 di domenica 5 novembre Gravina e Matera nel decimo turno del girone H di Serie D.

Gioca in casa la Fbc che al Vicino ospita il Fasano, capolista del girone; mentre sarà ospite del Manfredonia il Matera.

Ospiterà i propri avversari anche la Team Altamura che al D’Angelo, alle 15.30 di domenica, attende il Martina per il big-match tra seconda e terza forza di queste prime dieci giornate di campionato.

Team Altamura – Martina

Partiamo proprio da quest’ultimi, appunto, per analizzare il momento nel quale le due squadre arrivano a questo turno di campionato.

In campo alle 15.30 al D’Angelo di Altamura la Team ospita il Martina per un match che come anticipato vede la seconda forza del campionato (la Team) ospitare la terza classificata.

Ha decisamente riacceso le speranze promozione il turno infrasettimanale in casa Altamura. Il successo esterno per 0-2 ad Angri ha permesso ai biancorossi di riaffacciarsi in seconda posizione a 2 sole lunghezze dal Barletta, +1 dagli avversari odierni e +3 da un gruppetto di 6 squadre che si estende da quarto posto alla metà classifica, tutte in lotta per la zona play-off.

A Martina, invece, si inizia a parlare di pareggite, con il terzo pareggio consecutivo dei 4 in campionato dei biancoazzurri che dopo Casarano (1-1) e Gravina (2-2), si sono fermati ancora sull’1-1 in casa contro il Nardò.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it

Al pari con il Nardò, in casa Martina è seguita la lettera dei presidenti Lacarbonara e Soldano che accolgono le critiche come segno di fiducia che la tifoseria sta dando verso le grandi ambizioni del club: “Le vostre critiche sono il riflesso di una fiducia acquisita” cita la lettera.

Al D’Angelo, quindi, sotto la direzione di gara di Mario Picardi di Viareggio e gli assistenti Francesco Longobardi (Castellammare di Stabia) e Romualdo Piedipalumbo (Torre Annunziata), ci si attende un match di alto livello per consolidare il cammino verso qualcosa di ambizioso.

Manfredonia – Matera

In campo a Manfredonia, allo stadio Miramare, alle ore 14.30 di domenica 5 novembre, ci andrà il Matera ospite del Manfredonia, appunto, per il decimo turno di campionato.

In una classifica ancora troppo corta per poter segnare posizioni di classifica, il Matera occupa uno dei ruoli più complicati da interpretare di questa nuova stagione.

Il salto di qualità per i biancoazzurri sarebbe arrivare in zona play-off, dopo il 7° posto della passata stagione, ed alla 10^ giornata, seppur con altre 5 squadre a parità di punti, la zona raggiunta dal Matera è quella.

Per il Bue, però, sarà essenziale conservare al più a lungo possibile quel passo, per poter conquistare quella promozione che una provincia come Matera meriterebbe rivivere.

Ostacolo verso questo obiettivo per questo turno, il Manfredonia, club assolutamente da non sottovalutare nonostante il non ottimale piazzamento di classifica che la vede 14^ a 8 punti in piena zona play-out.

I delfini, infatti, dopo aver conquistato un solo punto nelle prime quattro uscite, tra Martina, Fasano, Team e Angri, hanno aperto una striscia di imbattibilità con il pareggio a reti inviolate in casa della Paganese lo scorso 8 ottobre, realizzando un rullino di marcia di 4 pareggi e una vittoria (contro il Gallipoli il 22 ottobre) nelle 5 gare successive.

Una batosta colpisce il Manfredonia, invece, nelle faccende extracampo. Inibito da ogni attività il DS biancoceleste Livio Scuotto per aver rivolto espressioni offensive verso il direttore di gara nell’ultimo turno. Con lui, squalifica, solo di un turno per diffida, il centrale difensivo Dramane Konate che non sarà della gara.

Ad arbitrare l’incontro Simone Palmieri di Avellino, con gli assistenti Luca Marucci e Mario Scala di Rossano e Castellamare di Stabia.

Fbc Gravina – Città di Fasano

Arriva la capolista allo stadio Stefano Vicino di Gravina, invece, alle 14.30 di domenica 5 novembre, con il Fasano ospite della Fbc nella 10^ giornata del girone H di Serie D.

I gialloblù, scivolati nelle retrovie dopo un buon avvio, non riescono ancora a trovare la quadra per rifilare buoni risultati capaci di addrizzare una classifica al momento ancora troppo corta.

Dopo due pareggi consecutivi, con tanti gol, 3-3 in casa dell’Angri e 2-2 contro il Martina, il Gravina per la quinta volta in stagione è andata K.O. in campionato contro la Polisportiva Santa Maria Cilento nel turno infrasettimanale, questa volta venendo raggiunta in 16^ posizione dal Gallipoli, penultimo con 6 punti.

Per i gialloblù, non sono certo queste le gare in cui attendersi i tre punti, ma farebbe certamente piacere ai tifosi vedere una reazione della squadra padrone di casa che al momento soffre una fase offensiva ancora troppo poco incisiva con 8 reti realizzate in 9 gare.

Ospite della Fbc, come detto, il Città di Fasano, capolista del girone dopo 10 gare. Unico club ancora imbattuto nel girone, il Fasano ha ottenuto 5 vittorie e 4 pareggi, di cui l’ultimo in casa 1-1 contro il Casarano nel turno infrasettimanale, ma conserva meritevolmente il primo posto del girone.

Proprio i rossoblù, sono stati gli unici ad aver gioito contro il Fasano grazie al passaggio del turno in Coppa Italia Serie D, ma solo al termine dei calci di rigore dopo il 3-3 rocambolesco dei tempi regolamentari.

Squadra efficace in attacco (secondo miglior reparto con 14 gol dopo il Martina, con altri club) e solida in difesa (secondo miglior reparto dopo il Barletta con l’Altamura), il Fasano rappresenta una vera e propria minaccia per la squadra gravinese trascinata dalle reti di Battista (4) e Ganci (3).

Arbitra il match del Vicino, Michele Maccorin di Pordenone con gli assistenti Filippo Panebarca di Foggia e  Savino Sciotti di Bologna, ricordando anche che la gara sarà anche occasione per “dare un calcio alla violenza contro le donne” in quanto vetrina di uno degli eventi di “Donne… diritto di contare”.

Le altre gare

Sempre alle 14.30 scendono in campo anche le altre sei gare del girone con tanti incroci tra vetta e bassa classifica.

Tra loro, ospitano in casa Santa Maria Cilento e Gallipoli, Fidelis Andria e Gelbison con il Matera nel gruppetto a 14 punti in classifica.

Completano il sestetto, il Nardò che ospita il Bitonto, il Casarano che ospita l’Angri e la Paganese attesa dal derby campano contro la Palmese a Palma Campania.

Chiude il palinsesto Rotonda-Barletta separate da 3 punti a favore dei biancorossi in classifca.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it
ARTICOLI CORRELATI

I Più Popolari