Si chiude la 12^ giornata delle squadre murgiane del girone H di Serie D con la vittoria della Team Altamura per 1-0 in casa contro il Fasano e le sconfitte di Fbc Gravina, 2-3 in casa contro la Paganese, e del Matera, 2-1 in casa del Rotonda.
Ad Altamura basta Lattanzio per stendere il Fasano e mantenere il primo posto per la Team.
Diverso ciò che accade al Vicino, dove non basta il doppio vantaggio timbrato Longo-Santoro al Gravina che nel finale si fa rimontare dalle reti di Faiello, Sorgente e Iannone in extremis.
Sconfitta in rimonta anche per il Matera, in vantaggio, dopo 31 minuti con la rete di Infantino e poi rimontata dalle reti di Fernandez e Cajazzo nel finale del derby lucano contro il Rotonda.
Team Altamura – Fasano
Al D’Angelo di Altamura basta una rete alla Team Altamura per superare il Fasano in uno dei big-match della 12^ giornata.
Team in campo con la novità Kharmoud che veste la 3 e parte arretrato, lasciando spazio al trio Saraniti, Loiodice, D’Innocenzo dal primo minuto in attacco. Assenti, rispetto al successo contro il Santa Maria Cilento, Maccioni e Lattanzio.
Nel Fasano cambia solo il 10 rispetto alla gara contro il Martina con Idoyaga a sostituire Losavio dal primo minuto.
Si deve aspettare, però, la mezz’ora del secondo tempo prima di vedere il primo e unico gol dell’incontro con Lattanzio, subentrato nel corso del match, autore della rete decisiva colpendo di testa il calcio di punizione di Loiodice.
La rete di Lattanzio è decisiva non solo per i 3 punti, ma anche per conservare la prima posizione in classifica nel girone. Ko il Fasano, ancora in zona play-off a 20 punti con la Fidelis Andria e il Martina.
Rotonda – Matera
Si chiude con l’amaro in bocca per il Matera il derby lucano contro il Rotonda.
Allo stadio G. Di Sanzo di Rotonda scende in campo con due tre cambi nell’undici iniziale rispetto al pareggio contro la Palmese, con il ritorno tra i pali di Della Pina e la titolarità di Agnello e Macanthony al posto di Di Palma e Cipolletta, quest’ultimo neanche in panchina a discapito di Mokulu.
Nel Rotonda novità Timmoneri e Mirante, mentre immancabili sono d’avanti Cajazzo e Fernandez autore di una doppietta nella gara di Coppa Italia Serie D di inizio stagione.
Il buon avvio del Rotonda diventa vano quando alla mezz’ora Infantino concretizza i primi minuti di pressing offensivo del Matera realizzando lo 0-1.
Nel finale di tempo, il Rotonda torna a riprendere piede, ma senza successo chiudendo in svantaggio di una rete la prima frazione di gioco. Nel secondo tempo Infantino ha subito una palla-goal per raddoppiare, ma spreca.
Ringrazia anche il palo il club biancoverde, che al 78’ trema sulla conclusione di Russo che si stampa sul legno e costruisce così la rimonta, prima con la rete di Lautaro Fernandez al 82’ che realizza così la sesta rete del suo campionato; poi al 87’ con il quarto centro stagionale di Ismael Cajazzo su un brutto pallone perso dei biancoazzurri.
Ko pesante per il Matera ora 9° in classifica con 18 punti, ma a -2 dalla zona play-off. Sale solo a quota 16 punti, restando in 11^ posizione, invece, il Rotonda che con questo successo mette un divario di 4 punti tra sé e il 13° posto valido per i play-out.
Fbc Gravina – Paganese
Al Vicino di Gravina tanti gol, ma anche una sconfitta dolorosa per la Fbc che per più oltre mezz’ora ha pensato di portare a casa i 3 punti contro la Paganese.
Nella Fbc in campo dal primo minuto Ledesma nei 3 centrali al posto di De Gol, con Longo a prendere il suo posto nei 4 di centrocampo in coppia con Coppola. Titolari anche Orlando e Curvino a comporre il braccetto di destra con Santoro e Da Silva a completare l’attacco.
Conferma nove undicesimi della formazione sconfitta dal Casarano, la Paganese con De Feo e Mancino uniche novità nell’undici iniziale.
Il buon primo tempo del Gravina si concretizza solo nel finale della prima frazione di gioco quando Chiaradia mette in mezzo un cross al bacio sulla testa di Longo che salta con i tempi giusti sul secondo palo e manda a riposto sull’1-0 le due squadre.
A inizio ripresa parte meglio la Paganese che prova a reagire, ma è ancora la Fbc ad andare a segno; questa volta rete di Santoro che dal dischetto al 68’ dopo il rigore conquistato da Vidal.
Negli ultimi 15 minuti più recupero, però, si concretizza la rimonta della Paganese che prima spaventa il Vicino con la rete di Faiello complice una distrazione difensiva del Gravina, poi capace di pareggiare cinque minuti più tardi (83’) con il gol di Sorgente in ripartenza e infine anche di vincerla.
Decisiva è, infatti, la punizione al 96’ trasformata in goal da Iannone in piene recupero che sigla il 2-3 finale dell’incontro.
Scivola al terzultimo posto, superata anche da Palmese e Manfredonia la Fbc, lontana 3 punti dalla zona salvezza. Sono invece 17 i punti in classifica della Paganese 10^.
Le altre gare
Segue in solitaria la Team Altamura, con 23 punti, 3 in meno dei biancorossi, il Casarano, che in casa batte il Santa Maria Cilento per 2 reti a 0.
Solo un pari per gli altri salentini del Nardò, fermata 1-1 in casa contro il Manfredonia e ora raggiunta al terzo posto dal Gelbison che contro il Bitonto vince 1-0 con la rete di Croce sempre più capocannoniere del girone avanti a Santoro del Gravina e Fernandez del Rotonda.
Aggancia il Fasano a 20 punti la Fidelis Andria che vince con un rocambolesco 4-3 contro il Barletta, in casa. Stessa sorte per il Martina che batte 2-1 l’Angri.
Poi in classifica in classifica Barletta a 19 punti, Matera a 18, Paganese con 17 e Rotonda a 16. Zona salvezza occupata dal Cilento con 12 punti con l’Angri che potrebbe agguantare in caso di parità ai giallorossi.
Balzo in classifica della Palmese che contro il Gallipoli vince 3-0 nel segno di Puntoriere, autore di una doppietta e sale a 10 punti con il Manfredonia. Ultimo con 8 punti il Bitonto.