Domenica 3 novembre in campo per la 10^ giornata del girone H di Serie D sia il Gravina che il Matera che alle ore 14.30 affronteranno Ugento e Palmese nei rispettivi match.
FBC Gravina – Ugento
Turno di campionato che mette in casa la Fbc Gravina che al XXI Settembre di Matera ospiterà l’Ugento in un match che lo scorso anno si sarebbe definito scontro diretto per la corsa salvezza, ma che quest’anno, quanto meno per il Gravina, può valere qualcosina in più considerando l’8° posto con 13 punti.
Fbc reduce dalla brutta sconfitta esterna sul campo del Nardò per 5-1 e dunque pronta a riscattarsi per tornare alla vittoria, in casa, come successo in occasione del 2-0 sull’Angri, due turni fa, per riprendere il cammino verso la lotta per la zona play-off della classifica, distante 3 soli punti, con un calendario importante in tema salvezza nelle prossime uscite recenti dati gli incroci con Manfredonia, Francavilla e Ischia nei successivi turni.
Al XXI Settembre, però, si presenterà un Ugento affamato di punti, reduce dallo 0-0 contro la Real Acerrana e senza vittorie dal 5° turno di campionato quando lo scorso 6 ottobre a Gallipoli arrivò il primo e unico successo stagionale contro il Manfredonia per 1-0 grazie alla rete di Baietti.
Da quel momento, solo una rete realizzata, nella sconfitta 1-3 contro l’Ischia, per i salentini, sconfitti anche dal Francavilla (2-0) e dalla Fidelis Andria (3-0).
Un cammino difficoltoso per la squadra di Cosimo Oliva che con 6 punti è attualmente terzultima in classifica a +2 dalla zona retrocessione diretta occupata dal Manfredonia e a +13 dall’ultimo posto del Brindisi partito da -12.
Arbitrerà il match Vincenzo Hamza Riahi di Lovere assistito da Steven La Regina di Battipaglia e Carlo Pipola di Ercolano.
Palmese – Matera
Quella dello Stadio Comunale di Palma Campania tra Palmese e Matera non sarà solo uno scontro diretto a tema play-off in questo 10° turno di campionato, ma anche l’esordio sulla panchina dei lucani di Alfio Torrisi, subentrato a Salvatore Ciullo nelle scorse ore dopo il ko in casa del Matera contro il Martina.
I biancoazzurri hanno faticato nell’arco dell’intera stagione nei match casalinghi del torneo, ma grazie ad un ottimo rendimento in trasferta, da dove sin qui sono arrivate solo vittorie, occupano attualmente il 6° posto del girone H con 15 punti a -1 da Nardò e Palmese, avversaria di questo turno.
La squadra di Torrisi è anche intervenuta sul mercato negli scorsi giorni con la firma del 2004 ex Roma Pietro Tomaselli sulla trequarti per aumentare le soluzioni a disposizione del nuovo mister.
Dall’altra parte del campo di gioco, invece, ci saranno i padroni di casa della Palmese, come anticipato 4^ forza del girone, ma che sta vivendo un momento difficile in queste ultime gare.
Reduce dal pareggio esterno in casa dell’Angri per 1-1, la Palmese ha perso l’ultimo match casalingo, 0-1 contro il Fasano, successivo all’incredibile successo per 1-2 sul campo della Virtus Francavilla in quella che è l’unica vittoria dei rossoneri delle ultime 6 partite.
Una statistica rafforzata dal periodo negativo in fase offensiva dei campani, a segno solo 3 volte nelle ultime 3 partite, tanto quanti i gol subiti nello stesso arco di gare; nonostante la seconda miglior coppia gol del campionato con Volpe 2° miglior marcatore del girone (6 gol) e Orefice, 4° e autore di ben 4 reti, che portano a 10 il totale, una rete in meno rispetto al duo Sosa (7) – Taurino (4) della Virtus Francavilla.
Ad arbitrare il match Davide Ammannati di Firenze, affiancato dagli assistenti Gianmarco Sorgente e Alex Capotorto delle sezioni di Taranto.
Programma 10^ giornata
Giornata 10 che sempre domani, domenica 10 novembre, si aprirà con la capolista Nocerina in casa della Real Acerrana e il Casarano, prima inseguitrice, in campo in casa contro l’Angri.
Solo alle 16.30 in campo la Virtus Francavilla sul campo del Martina, mentre alle 14.30 il Nardò sarà di scena in casa dell’Ischia.
Nel lungo programma delle 14.30 in campo anche Bridnisi-Fasano in zona retrocessione con Costa D’Amalfi-Manfredonia. Ore 15, invece, il fischio d’inizio di Fidelis Andria – Francavilla.