venerdì, 25 Aprile 2025
HomeNewsAltamura, calcio: pari beffa contro il Monopoli

Altamura, calcio: pari beffa contro il Monopoli

I biancorossi passano in vantaggio dopo il rigore sbagliato da Bruschi, ma al 93’ subiscono la rete di Grandolfo dagli undici metri. Poi il triplice fischio sull’eventuale 2-1 della Team negato dall’arbitro

Finale incandescente al Vito Simone Venziani di Monopoli dove è andata in scena Monopoli – Team Altamura per la 27a giornata del girone C di Serie C Now.

Match che si chiude in parità, 1-1, con le reti di Rolando per l’Altamura nel primo tempo, ripreso dal calcio di rigore di Grandolfo, al 93’, non privo di proteste soprattutto da parte dei biancorossi che protestano per i due calci di rigore contro, l’altro sbagliato da Bruschi sullo 0-0, e il gol negato a Ortisi sul finale dal triplice fischio del match. Monopoli che chiude in dieci la gara per l’esuplsione di Angileri.

Per la squadra di Di Donato si tratta di un pareggio importante che porta la formazione biancorossa a +4 dalla zona play-out del Latina sconfitto 5-2 dal Giugliano venerdì 14 febbraio.

Cronaca

Tanto equilibrio a fare da padrone al match con l’Altamura a rompere il ghiaccio in avvio con la conclusione di Rolando centrale e bloccata da Vitale e dal sinistro alto di Ortisi al 5’.

La reazione del Monopoli passa da Buleverdi e Grandolfo, che di testa, su assist del primo, non impensierisce Viola, ma è al 27’ che arriva il primo episodio discusso del match con il calcio di rigore assegnato a Bruschi per un fallo di Silletti. Dagli undici metri, lo stesso Bruschi prova ad incrociare il destro, ma trova la respinta sul palo del portiere biancorosso che nega il vantaggio al Monopoli.

Insistono, però, i padroni di casa, che si rifanno sotto con il tentativo di Grandolfo in diagonale dopo una verticalizzazione dalla trequarti, ma l’uscita bassa di Viola non permette all’attaccante ex Bari di angolare bene il tiro che termina fuori alla sinistra del palo.

Nel finale di tempo torna ad offendere la Team che trova il vantaggio proprio allo scadere, poco dopo una conclusione alta di Rizzo, con Rolando che di destro, in diagonale, supera Vitale e sigla il gol dello 0-1.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it

Nella ripresa gioca in maniera ordinata l’Altamura che riesce anche a rendersi pericolosa in fase offensiva già in avvio con la conclusione mancina di Rolando che termina alta alla destra del portiere.

Tra le occasioni del Monopoli, invece, da segnalare al 72’ il miracolo di piede di Viola, dopo un suo stesso errore nel bloccare la sfera, sul destro a botta sicura di Bruschi, primo vero squillo dei padroni di casa in un secondo tempo privo di conclusioni fino a quel momento.

Pochi secondi più tardi, Angileri prova a consolidare i pericolo del Monopoli con una conclusione dalla distanza che non trova lo specchio, mentre al 75’ è il sinistro di Pace da fuori area a richiamare all’attenzione Viola che si distende alla sua destra e mette in corner.

All’81’, altro episodio chiave del match, con l’espulsione per doppio giallo ad Angileri che stende Rolando sulla propria trequarti lasciando in dieci i suoi, che a questo punto rischiano di subire il gol del 2-0, prima dal destro debole di Palermo finito fuori di molto, poi con il tentativo di Onofrietti che spreca a tu per tu con Vitale, calciando debolmente da fuori area tra le mani del portiere rimasto sulla linea di porta.

All’87’ ancora Altamura vicina al gol con la punizione deviata alta dalla barriera ad Ortisi, ma è al 91’ che il terzo episodio del match decide di fatto l’incontro, con il fallo di Viola, ammonito, su Grandolfo, che costa il calcio di rigore che il numero 9 del Monopoli trasforma per il definitivo 1-1 al minuto 93.

Al 94’ il culmine delle proteste biancorosse, quando sul rinvio errato di Vitale, Ortisi recupera palla e calcia superando il portiere per l’ipotetico 2-1, ma sul triplice fischio dell’arbitro che non convalida il gol e manda sull’1-1 le squadre negli spogliatoi.

Le altre gare

Altamura che allunga sulla zona play-out, dopo il 5-2 già citato del Giugliano al Latina, portandosi a 33 punti, 4 in più dei neroazzurri. In mezzo, con 30, la Cavese che pareggia 1-1 con il Picerno.

Stesso risultato anche per Potenza-Juventus Next Gen e Catania-Casertana, mentre pareggiano, ma senza gol, Benevento-Messina e Trapani-Sorrento.

Raccolgono tutta la posta in palio come il Giugliano, invece, Foggia (3-0 sul Taranto in trasferta) e Avellino e Cerignola, che in casa superano 2-1 e 5-1 Crotone e Turris, modificando ulteriormente la classifica del girone C che vede ora il Cerignola in vetta a +5 sui biancoverdi campani con 54 punti, seguiti dal Monopoli 3° anch’esso a 49 e il Benevento 4° a 47.

A 43 Crotone e Potenza, poi i 40 punti del Giugliano, i 39 di Trapani e Catania e i 38 del Sorrento a completare la zona play-off.

Zona play-out, invece, che apre il Latina seguita da Casertana con 28 punti, Messina a 25 e il Turris a 6, 12 in più del Taranto, ma entrambe a rischio esclusione.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it
ARTICOLI CORRELATI

I Più Popolari