Sarà presentato oggi, giovedì 26 ottobre ore 18.00, presso il Museo Etnografico dell’Alta Murgia (via V. Veneto, 53) il progetto “Reskill to work”, promosso dal Fondo per la Repubblica Digitale di cui il “Consorzio Meridia”, insieme a Talent Garden, è aggiudicatario del bando.
Si tratta di corsi da 560 ore completamente gratuiti e rivolti a 300 giovani pugliesi dai 15 ai 34 anni che non studiano e non lavorano (NEET).
L’obiettivo è quello di formare e inserire nel mondo del lavoro figure professionali in ambito ICT, Sicurezza Informatica, Digital Marketing/Analyst e User Experience (UX) design, con un approccio metodologico improntato allo sviluppo delle competenze e della persona.
Le lezioni saranno erogate in modalità telematica, il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari certificherà le competenze e i partecipanti verranno accompagnati all’attivazione di percorsi di inserimento lavorativo in aziende pugliesi e non, in collaborazione con l’Agenzia per il lavoro Mestieri Puglia.
Alla presentazione interverranno:
– Vitantonio Petronella, sindaco di Altamura
– Massimiliano Scalera, digital planner – The Digital Box
– Titina Pigntelli, senior product designer – Enhancers | Tinexta group
– Gianfranco Visicchio, presidente Consorzio Meridia
Il progetto è stato selezionato dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale. Il Fondo per la Repubblica Digitale è nato da una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri) e, in via sperimentale per gli anni 2022-2026, stanzia un totale di circa 350 milioni di euro.
È alimentato da versamenti effettuati dalle Fondazioni di origine bancaria. L’obiettivo è accrescere le competenze digitali e sviluppare la transizione digitale del Paese.
Per attuare i programmi del Fondo – che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e dall’FNC (Fondo Nazionale Complementare) – a maggio 2022 è nato il Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata da Acri.