Doppio impegno campano per Fbc Gravina e Matera nella 13^ giornata del girone H di Serie D, rispettivamente impegnate contro Ischia e Costa D’Amalfi domenica 24 novembre alle 14.30.
Una trasferta ostica per il Gravina, in campo allo stadio comunale “Salvatore Calise” di Forio senza sostenitori contro un’avversaria alla ricerca di punti salvezza; un impegno casalingo che nasconde insidie al “XXI Settembre” per il Matera, che ancora cerca la prima vittoria interna e con la nuova guida tecnica e che ospita un Costa D’Amalfi 15°, ma con un progetto ambizioso e di altissimo livello.
Ischia – Fbc Gravina
Incrocio tra gialloblù a Forio, tra Ischia e Gravina, allo stadio Salvatore Calise, dove alle 14:30 di sabato scenderanno in campo due squadre dalla classifica differente.
Partite con l’obiettivi differenti, naviga in acque mosse l’Ischia che a discapito dell’ottima stagione passata conclusasi con il 3° posto nel girone G, è attualmente 12^ in classifica con 12 punti conquistati e sole 3 vittorie in stagione, tutte lontane da casa, contro: Brindisi, Ugento e Francavilla.
Diversa, invece, la situazione della Fbc, che sappiamo essere la vera sorpresa di questo avvio di stagione, ormai giunto a più di un terzo di campionato, ma da non sottovalutare. I pugliesi, del Comune da poco riconosciuto tra “I Borghi Più Belli D’Italia”, occupano attualmente il 5° posto in classifica, in zona play-off, con 20 punti e a -6 dal primo posto di Nocerina e Casarano.
Con 9 punti in più dalla zona retrocessione, per il Gravina non è ancora il momento di rilassarsi, in un campionato che spesso ha regalato sorprese dopo il giro di boa, ed è per questo motivo che la trasferta contro l’Ischia merita attenzioni, evitando imprecisioni come in occasione della gara contro il Francavilla dello scorso turno, dove uno scialbo 0-0, le ha negato il 3° successo consecutivo alla squadra di Tiozzo.
Due sconfitte, invece, sono il bottino delle ultime due gare dell’Ischia, fermato in trasferta dalla Fidelis Andria per 2-1, ma anche in casa, nello scorso turno, contro il Manfredonia per 2-0. Proprio tra le mura amiche, la squadra gialloblù fatica ad ingranare, con soli 2 punti conquistati grazie ai pareggi per 2-2 contro il Nardò (in dieci uomini, dello scorso 3 novembre) e il Fasano, l’ormai lontano 29 settembre scorso.
Una gara intensa e fondamentale per entrambe le squadre che sarà diretta da Omar Abou El Ella di Milano con il contributo degli assistenti Cristiano Rosati della sezione di Roma 2 e Guglielmo Iozzia di Roma 1.
Matera – Costa D’Amalfi
A Matera, al XXI Settembre-Franco Salerno, contro il Costa D’Amalfi cerca punti e soprattutto vittorie la squadra di Alfio Torrisi.
La formazione lucana, infatti, con il pareggio 1-1 in casa del Brindisi dello scorso turno, non vince in stagione da un mese esatto quando, sotto la guida tecnica di Salvatore Ciullo superava 2-1 in trasferta la Real Acerrana il 23 ottobre scorso; ma il dato peggiora alla ricerca dell’ultima vittoria interna dei biancoazzurri che mancano i 3 punti nel proprio stadio dal 14 aprile scorso quando per 2-0 superava la Fidelis Andria con le reti di Prado e Maltese nella 31^ giornata del campionato 2023-2024, chiusa poi al 6° posto.
Con Torrisi 3 pareggi e una sconfitta in Coppa Italia Serie D contro il Gelbison non hanno migliorato una situazione delicata che non sembra portare stabilità al club che in settimana ha ritoccato ancora il gruppo squadra con l’addio di Cirio e la firma di Semonella, classe 2004 ed esterno difensivo con un passato in Paganese e Gravina.
Progetto e ambizione, parole chiave del Costa D’Amalfi, quest’anno all’esordio assoluto in categoria, per una squadra nata nel 2012 e che punta subito a diventare grande nel panorama nazionale, così si legge sul proprio sito.
All’esordio in D la squadra campana non ha iniziato al meglio, impiegando 3 gare a conquistare il primo punto contro l’Ugento, subito seguito, però, dal primo successo nella trasferta a Martina Franca. Da quel momento solo 2 sconfitte per i costaioli, contro Nardò e Virtus Francavilla, con in mezzo 5 pareggi, di cui 4 consecutivi e uno lo scorso turno contro la Fidelis Andria, che hanno permesso al Costa D’Amalfi di portarsi al 15° posto con 9 punti a -3 dalla zona salvezza.
Match importante, dunque, per entrambe le squadre, tra tabù e storici passi salvezza e che sarà diretta dall’arbitro Giuseppe Gargano di Bologna, il primo assistente Nicola Sintini di Cesena e il secondo assistente Dario Gherardini della sezione di Faenza.
Programma della 13^ giornata
Turno 13 che va in campo tutto nella giornata di domenica 24 novembre e che vedrà la capolista Nocerina in casa contro il Fasano e la co-capolista Casarano (2^ a pari punti) in trasferta sul campo del Manfredonia.
In trasferta anche la Virtus Francavilla che scende in campo in casa dell’Angri, mentre l’Andria in completa ascesa ospita la Real Acerrana alle 16:30 (a discapito delle precedenti tutte in campo alle 14:30).
Calcio d’inizio alle 18 per il big-match Nardò – Martina, con gli altri match delle 14:30 che vedranno il Francavilla ospitare la Palmese 6^ a 20 punti (come il Gravina) e l’Ugento ospitare in un importante match salvezza il fanalino di coda Brindisi, reduce da una nuova penalità di 2 punti in classifica nelle scorse ore.