martedì, 22 Aprile 2025
HomeNewsCalcio: Team ancora prima, la Fbc perde a Matera

Calcio: Team ancora prima, la Fbc perde a Matera

Male alla prima Infantino, mentre la Team vince ancora e conserva la prima posizione

Si è chiusa con le solite sorprese e qualche colpo importante la 13^ giornata del girone H di Serie D, con risultati che mantengono vivo un campionato anche quest’anno combattuto.

Passa 0-2 a Barletta la Team Altamura che con le reti di Saraniti e Loiodice conserva la prima posizione nel girone H di Serie D.

A Matera male la prima del Gravina di Pietro Infantino con i padroni di casa che conquistano per 3-1 il successo nel derby.

Vola 7^ a 21 punti la squadra lucana, gli stessi dell’Andria 5° e del Gelbison. Per il Gravina ko pesante con i gialloblù raggiunti, con il Gallipoli, a 9 punti dal Bitonto occupando così gli ultimi 3 posti della classifica.

Barletta – Team Altamura

A Barletta esce dunque con i 3 punti la Team Altamura, senza tifosi, ma forte di un ex, Nicola Loiodice, capace di mettere tutti d’accordo al Puttilli, con i fischi di paura durante il match che hanno lasciato spazio agli applausi sportivi a termine della sua gara.

A decidere il match per gli altamurani, lo stesso Loiodice, autore della seconda rete della gara nella ripresa sull’errore difensivo dei padroni di casa e Saraniti che nel finale del primo tempo sull’imbucata di Cascella calcia di prima e batte – realizzando il gol del vantaggio.

Proprio Saraniti “sorpresa” in attacco di mister Giacomarro, in campo con lui nel tridente offensivo con Loiodice e Kharmoud al posto di Molinaro e Lattanzio.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it

Nei Leoni, oltre a Saraniti, titolare rispetto alla gara di domenica scorsa contro il Fasano, titolari anche Dipinto per Bolognese con Kharmoud, come detto, avanzato in avanti e sostituito da Maccioni.

Nel Barletta, dell’ex Ginestra, assente dal primo minuto Marilungo che è poi subentrato a gara in corso, con Diaz nuovamente titolare con il numero 0. In campo dal primo minuto per il Barletta, inoltre, anche altri due ex, Caputo e Lacassia.

Conserva la vetta con 29 punti la Team avanti di 3 punti sul Casarano, prima inseguitrice. Con la sconfitta scivola al 9° posto il Barletta, scavalcato dal Matera e agganciato dal Rotonda a 19 punti.

Matera – FBC Gravina

Vlasceanu; Morales, De Gol, Coppola; Raso, Daddario, Ledesma, Orlando; Santoro, Da Silva e Longo. Così in campo alla prima di Pietro Infantino per il Gravina nella trasferta nella Città dei Sassi contro i “cugini” del Matera.

Stupisce il nuovo mister gialloblù con Coppola braccetto di destra nella difesa a 3 e Longo, avanzato quasi ad agire da trequartista, dietro le due punte più fisiche Santoro e Da Silva.

Per il Matera, invece, in campo tre novità rispetto alla trasferta dolorosa contro il Rotonda, a partire dai pali, con l’assenza di Della Pina e il ritorno da titolare del numero 1 Paparella. Poi in campo anche Lucas, al posto di Porro e Cipoletta in attacco al posto di Delvino non disponibile.

Passano meno di 15 minuti al XXI settembre e Infantino effettua subito il primo cambio. Infortunato, Morales lascia il campo a Lauria.

Il Gravina incomincia comunque bene, ma non  trova la rete con le palle inattive, sempre pericolose con Coppola e Longo in campo, con lo stesso Longo fermato dalla traversa intorno alla mezz’ora.

A sbloccarla è però il Matera che dopo 31 minuti trova il vantaggio con l’errore di Vlasceanu sul tiro dalla distanza di Russo.

Poco prima di andare a riposo, ancora il Matera a segno. Questa volta con Infantino che dal limite dell’area trova la rete del raddoppio per i suoi dagli sviluppi di calcio d’angolo.

Avanti 2-0 al termine della prima frazione di gioco, il Matera gestisce la gara nella ripresa e solo nel finale il Gravina riesca a trovare la via del gol. A realizzare il 2-1 è Da Silva con l’errore della difesa biancoazzurra che di fatto riapre la gara.

Lo spavento dura comunque pochi minuti perché in pieno recupero ricambia il favore la difesa gialloblù con Mokulu che sigla il 3-1 servito dall’ex Prado.

Con questo parziale, il Matera risale la classifica arrivando in piena zona play-off, mentre al Gravina restano le ultime posizioni di classifica, parte del terzetto che chiude la classifica a 9 punti.

Le altre gare

Dagli altri campi, infatti, la sconfitta del Gallipoli contro il Casarano (0-1) e il pareggio conquistato in casa contro la Fidelis Andria dal Bitonto per 0-0 creano un gruppetto in piena zona retrocessione a 9 punti e in piena crisi.

Il Casarano, invece, si conferma seconda forza e resta in scia dell’Altamura seguita dai vicini di casa del Nardò vittoriosi 2-3 in casa del Fasano.

Sale 4^ il Martina che batte la Paganese di misura, poi il gruppo di Andria e Matera con il Gelbison ko 0-1 contro il Rotonda, in casa.

Balzo in zona salvezza del Manfredonia che batte 2-1 la Palmese e vola a 13 punti in 13^ posizione, dopo aver assaporato il 12° posto, attualmente dell’Angri che contro il Santa Maria Cilento suda i 3 punti andando in svantaggio in avvio e rimontando a 1-2 alla fine del primo tempo.

Poi nella ripresa i padroni di casa tornano avanti con la rete di Maiese all’81’ che vale il 3-2, ma una doppietta nei minuti finali di Giorgio regala per 3-4 il successo ai grigiorossi.

Nel prossimo turno

Nel prossimo turno non mancano gli socntri diretti per le murgiane. In campo ad Andria per la zona play-off il Matera, mentre a Gravina si giocano la salvezza Fbc e Gallipoli.

In casa per il 14° turno, anche la Team Altamura, che al D’Angelo ospiterà la Paganese.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it
ARTICOLI CORRELATI

I Più Popolari