Il Matera torna a giocare in casa in occasione della 4^ giornata del girone H di Serie D e lo farà contro il Santa Maria Cilento, allo stadio “XXI settembre”, domani, domenica 1° ottobre alle ore 15.
La gara giusta per rialzarsi per i biancoazzurri, sconfitti 4-1 dalla Paganese nello stesso turno e che tornano in casa per cercare il calore e il sostegno del proprio pubblico difronte ad una compagine in difficoltà in queste prime gare.
Per il club di Panarelli la situazione in classifica è di 4 punti in 3 gare. Dopo l’eliminazione in coppa e il cambio panchina, l’avvio in campionato è stato comunque contrassegnato da un buon passo, ma la sconfitta dell’ultimo match non deve demoralizzare il club lucano.
La squadra di Castellabate ha conquistato un solo punto in questo avvio e dopo le prime due sconfitte, nel turno precedente ha fermato 0-0 in casa il Bitonto conquistando il primo punto della stagione.
Parlare di salvezza o play-off, play-out o promozione è ancora presto per tutti, ma sicuramente il passo dei giallorossi è quello del gruppo al momento composto da Manfredonia, Nardò e Palmese.
Ad arbitrare il match di domani Gabriele Zangara di Catanzaro con gli assistenti Gabriele Lovecchio di Brindisi e Francesco Santoro di Taranto.
LE ALTRE GARE
Dagli altri campi, le due capoliste di scena in trasferta con la Team ospite del Rotonda e il Martina del Gelbison. Ospite del Gallipoli la Paganese terza a 7 punti con l’Andria che invece ospiterà nel suo stadio la Fbc Gravina.
A Bitonto il Fasano, unico club con 5 punti, mentre ospiterà il Barletta fermo a 4, il Nardò al momento immischiato nella zona bassa di classifica con un solo punto.
Con i granata, anche il Manfredonia che con l’Angri condividono la ricerca del primo successo in campionato.
Chiudono il tabellone Palmese – Casarano, al momento altra sfida salvezza considerando le posizioni attuali di classifica, anche se erano ben altre le aspettative di inizio stagione.