Vittorie in scioltezza per Fbc Gravina e Matera nella 10^ giornata del girone H di Serie D, mentre al D’Angelo vince di misura la Team Altamura sul Martina.
Allo stadio comunale Stefano Vicino è spettacolo puro in campo dei gialloblù che smentiscono ogni pronostico rifilando un secco 4-1 alla capolista Fasano e togliendole l’imbattibilità, grazie ad uno spettacolare Santoro autore di una doppietta, e del duo Coppola-Lauria.
Al Miramare di Manfredonia, invece, è il Matera ad imporsi con il punteggio di 1-3 sui padroni di casa del Manfredonia con gol di Ferrara, Di Palma e Russo.
Solo, per modo di dire, 1-0 in casa contro il Martina l’Altamura che conquista nuovamente il primo posto grazie al successo dei cugini gravinesi sul Fasano e alla rete di Lattanzio da subentrato, nel secondo tempo.
Fbc Gravina – Città di Fasano 4-1
Nella giornata dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne, al Vicino, scende in campo a sorpresa con un 3-4-3 il Gravina di Raimondo Catalano.
Nell’undici iniziale del mister gialloblù, solita certezza tra i pali Vlasceanu protetto dai tre centrali difensivi Morales, De Gol e De Min, con Chiaradia e Murtas esterni di centrocampo, il duo Coppola-Ledesma centrali e l’attacco a tre composto da Vidal, Santoro e Da Silva.
Nella formazione di Tiozzo, allenatore del Fasano, invece in campo quattro novità rispetto al match del 1° novembre con Brignola, Bianchini, Capristo e Idoyaga per Esposito, Lezzi, Battista Triarico.
L’avvio è promettente per il Gravina e un calcio di rigore trasformato da Santoro, per un fallo su Da Silva, si porta in vantaggio al 12’.
Il Fasano da cenni di reazione, ma non riesce a portare a concretizzare rimanendo sotto al riposo, poi al 61’ Santoro concretizza il lavoro di Vidal e Murtas per il raddoppio.
Passano poco meno di 10 minuti per il 3-0 targati Coppola che in ripartenza batte Lazar sul primo palo timbrando il 3-0 dell’incontro.
Solo all’86’ il Fasano riesce a scardinare l’ottima difesa gravinese con il colpo di testa di Ganci. Il capitano del Fasano trova il quarto gol in campionato da sviluppi da corner e prova a riaprire l’incontro, ma due minuti più tardi Lauria, subentrato nel corso della gara, fa 4-1 chiudendo definitivamente il match.
Con questo successo i gialloblù salgono a 9 punti, scavalcando Manfredonia e Bitonto. Primo ko del Fasano.
Manfredonia – Matera 1-3
Finisce con un successo per 1-3 a favore del Matera, invece, il match tra Manfredonia e Matera del Miramare.
I biancoazzurri lucani, reduci dal successo interno con il Gelbison nel turno infrasettimanale sono ospiti del Manfredonia, immischiato nella lotta salvezza con 8 punti con due sole novità rispetto ai titolari di quella gara con Paparella al posto di Della Pina indisponibile tra i pali, e Mokulu per Infantino in avanti.
Il match parte bene soprattutto per i padroni di casa, ma sono gli ospiti a passare al 9’ quando Ferrara batte Rossi e fa 1-0. Il vantaggio cambia nettamente la gara, con il Matera vicino al raddoppio con Gnignue, ma la conclusione finisce in angolo.
Poi al 27’ è Russo a realizzare il raddoppio per il Matera che non conserva il doppio vantaggio per neanche un minuto, data la pronta risposta dei Delfini a segno con Hernaiz che beffa Paparella per il 2-1.
Le squadre vanno a risposo con questo punteggio, nonostante un buon finale di tempo del Manfredonia. Poi, rientrando in campo, sarà Di Palma a rompere l’equilibrio intorno all’ora di gioco con il gol dell’1-3 definitivo.
Nel finale il Matera controlla e chiude in superiorità numerica dopo il rosso a Forte che lascia in 10 il Manfredonia nel recupero.
Con questo successo resta agganciata al trenino di squadre al terzo posto con 17 punti composto da lucani, Andria, Gelbison, Nardò e Casarano.
Il ko per il Manfredonia non cambia di molto la situazione di classifica complicata con la squadra ancora in zona play-out e scavalcata dal Gravina.
Team Altamura – Martina 1-0
Al D’Angelo di Altamura la Team scende in campo alle 15.30 con il Martina per una gara importante anche per riprendersi il primato.
Per farlo, i biancorossi attendono un buon risultato da Gravina entrando in campo un’ora dopo i cugini contro il Martina terza in classifica.
Rispetto alla sfida di Angri sono 4 le novità di Giacomarro che dal primo minuto inserisce Kharmoud, Mattera, Bolognese e Battimelli. Assente di lusso Lattanzio che parte dalla panchina.
Per gli ospiti, allenati da Moncelli, in campo dal primo minuto tre novità rispetto alla gara con il Nardò, con Nikolli, Ancora e Dieng a sostituire Rizzo, Tuccitto e Pinto con la fascia di capitano che passa ad Ancora dal braccio di Rizzo.
Dopo un primo tempo ben giocato, con tante azioni da ambo le parti, nessun gol accende il match del D’Angelo che va a riposo sullo 0-0.
Nella ripresa è però proprio Lattanzio, sugli sviluppi di calcio d’angolo a realizzare il gol partita.
Intorno alla mezz’ora della ripresa, infatti, Bolognese batte rasoterra il corner, Lattanzio con il sinistro calcia verso la porta e batte Figliola per l’1-0.
Con questo successo, come anticipato, l’Altamura torna in vetta da sola a 20 punti scavalcando il Fasano, ko a Gravina.
Le altre gare
Primo posto, dunque, per la Team con 20 punti, seguita dal Fasano a 19, poi il trenino di 5 squadre a quota 17, tra cui il Matera che ha visto vincere tutte le dirette interessate.
È 5-0, infatti, il punteggio con cui la Fidelis Andria si è imposta sul Santa Maria Cilento, mentre per 2-0 il Gelbison batte il Gallipoli ora ultimo. Nel salentino, 3-0 del Casarano sull’Angri, mentre con la stessa moneta ripaga il Bitonto il Nardò.
Seguono Martina e Barletta, vincente 0-2 a Rotonda, con 16. Poi la delusione Paganese sconfitta dalla Palmese (che con 6 punti chiude la classifica insieme al Gallipoli) per 2-0.