È fissato alle 15:00 di domenica 24 marzo il calcio d’inizio della 28^ giornata del girone H di Serie D che al Vicino di Gravina vedrà i padroni di casa della Fbc ospitare nello scontro diretto in zona play-out il Barletta.
Le due squadre, immischiate nella lotta salvezza, si affrontano a 7 giornate dal termine nel tentativo di restare in corsa per la permanenza nel campionato, in un match sicuramente pieno di motivazioni.
Più complicata la situazione del Gravina, 16° in classifica con 26 punti, i gialloblù sono a 6 punti dalla zona salvezza attualmente occupata dal Rotonda e seguono a 2 punti i rivali della settimana.
Reduce dalla sconfitta di misura sul campo del Fasano, nella 13^ trasferta su 14 senza vittoria, i gialloblù puntano alla vicinanza dei propri tifosi per tornare a far punti per mantenere una posizione di classifica più sicura dell’eventuale 17° posto, attualmente del Bitonto con 2 punti in meno, che varrebbe la retrocessione diretta.
Simile, la situazione del Barletta, che in casa contro il Rotonda nello scorso turno ha ottenuto un semplice 1-1 che non ha smosso la classifica, ma ha in egual modo mantenuto invariati i distacchi dalla zona salvezza.
Ad arbitrare il match scelto Vittorio Palma della sezione di Napoli, con gli assistenti Gabriele Federico di Agropoli e Gianluca Guerra della sezione di Nola.
Le altre partite
Delle rivali stagionali dei due club impegni complicati per Angri, Cilento e Gallipoli, attese tutti da trasferte complicate.
Apre l’Angri, ospite del Nardò già oggi, sabato 23 marzo, alle 15:00 in contemporanea di Palmese-Martina; poi domani alla stessa ora, ad Altamura, la capolista ospita il Cilento ultimo in classifica. A seguire, ore 16:00 il calcio d’inizio di Andria-Gallipoli.
Uno scontro diretto, invece, attende il Bitonto, ospite del Rotonda alle 14:30 di domenica, quando a Casarano sarà di scena la Paganese, mentre il Gelbison ospiterà il Manfredonia.
Chiude il turno il match delle 17:00 di Martina Franca in cui il Martina ospita il Fasano.