martedì, 22 Aprile 2025
HomeNewsCalcio, Gravina-Altamura: è parità!

Calcio, Gravina-Altamura: è parità!

Termina senza reti il derby della 22^ giornata del girone H di Serie D

Parità, nessun gol e qualche protesta al termine del derby della Murgia tra Fbc Gravina e Team Altamura.

Al Vicino, va in scena la 22^ giornata del girone H di Serie D con i padroni di casa del Gravina in cerca di punti salvezza nel suo fortino di guerra, dove prima di questa gara aveva conquistato 18 dei 20 punti totali, ed ospitano l’Altamura, capolista del girone, ma da sempre in difficoltà sul sintetico dei cugini.

Al termine della gara sono pochi i tiri nello specchio delle due squadre che creano, ma non concretizzano, per un punto totale che fa più gola al Gravina che all’Altamura, per la quarta volta fermata sul pareggio in questo 2024, ma che trova comunque l’allungo sulle inseguitrici.

Con il turno di riposo di domenica prossima, la Serie D torna domenica 18 dicembre con la Fbc Gravina chiamata all’appuntamento esterno in casa del Casarano, mentre l’Altamura attenderà al D’Angelo la Fidelis Andria, prima di tre scontri diretti consecutivi, con trasferta a Nardò e sfida al Casarano della 25^ giornata.

Il resoconto del match

Formazioni

Nell’undici titolare disegnato da Di Dio, Schulz confermato tra i pali con Pantano a sostituire lo squalificato Chiaradia nella difesa a 3 completata da Fustar e De Gol preferito a Quaranta rispetto alla gara pareggiata contro l’Andria.

A centrocampo, parte dal primo minuto Orlando largo a sinistra con De Min confermato a destra, così come sono confermati Lauria-Corigliano centrali di centrocampo. Invariato l’attacco per il Gravina con Deiana Testoni dietro Santoro e Da Silva.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it

Per l’Altamura non mancano le sorprese da parte di Giacomarro che conferma, sì, in porta, Fernandes, ma rispolvera Lattanzio dal primo minuto in avanti, lui che aveva deciso la gara di andata.

In difesa, novità anche tra i tre centrali con Petta preferito a Mattera, Logoluso e Bertolo, mentre c’è Cascella con Maccioni sulla fascia. Grande e Bolognese, preferito a Dipinto, a centrocampo per i biancorossi che poi in attacco, oltre al già citato Lattanzio, schierano l’intoccabile Loiodice e l’ex più recente dell’incontro, Kharmoud, che completa così l’undici titolare degli altamurani.

Cronaca

Equilibrato il primo tempo del match anche complice le diverse le occasioni che ambo le parti hanno creato nel corso dei primi 45 minuti dell’incontro.

In avvio, alta la conclusione di Santoro, mentre al quarto d’ora chance anche per De Gol per il Gravina.

Pericolosa con Kharmoud e Lattanzio, invece, l’Altamura con quest’ultimo che è stato il più pericoloso dei primi 45 minuti del primo tempo con un gol-no gol che ha fatto tremare Schulz.

Nella ripresa Petta spaventa la difesa del Gravina, ma senza trovare il gol, poi una chance di Santoro preoccupa la Team, ma anche in questo caso senza trovare la via della rete.

Con lo scorrere del tempo non mancano le occasioni per entrambe le squadre, ma non si sblocca il risultato, con i gialloblù più inclini a conservare la parità. Finisce quindi 0-0 al Vicino con il Gravina che nel finale perde per infortunio Santoro rimasto fuori dal campo a cambi finiti.

Gli altri risultati

Al termine di tutti i match importante successo in chiave salvezza della Palmese che in casa batte 2-0 l’Angri e porta a 24 punti la soglia salvezza scavalcando proprio i grigiorossi.

Sempre in zona retrocessione, successo per 2-0 del Bitonto sul Barletta che porta i neroverdi ad agganciare il Gravina a 21 punti. Con loro il Gallipoli che a Matera rimonta l’1-0 di De Nova e porta a casa altri 3 punti d’oro che permettono di lasciare l’ultimo posto, ora del Cilento sconfitto 1-0 dal Gelbison.

Sempre 2-0 il risultato di Manfredonia e Rotonda con i primi capaci di battere in casa la Paganese, mentre i secondi stendono allo stesso modo il Fasano.

Nella parte alta di classifica, invece, allunga comunque l’Altamura che si porta a +3 sul Nardò sconfitto dal Casarano di misura nel derby salentino, con aggancio al quarto posto per i rossoblù.

0-1 anche il successo del Martina che passa sull’Andria e torna in corsa per il primo posto agganciando il Nardò a 43 punti in classifica.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it
ARTICOLI CORRELATI

I Più Popolari