mercoledì, 15 Gennaio 2025
HomeNewsGravina-Altamura è tempo di derby!

Gravina-Altamura è tempo di derby!

Al Vicino i gialloblù ospitano il derby di ritorno nella 22^ giornata del girone H di Serie D

Un derby inevitabilmente incrocia i momenti e la forma di due squadre rivali tra loro, ma spesso più il match è sentito da tifo e ambiente e meno forma e valori tecnici in campo si annullano.

Nonostante il rispetto reciproco che due Comuni comunque presente tra gravinesi e altamurani, il Derby della Murgia è per entrambi i club, i tifosi e i Comuni, una partita a sé da vincere a tutti i costi.

In campo alle 14.30 di domenica 4 febbraio, al Vicino di Gravina, giunti alla 22^ giornata del girone H di Serie D è dunque ora di derby e poco importa se il Gravina lotta per la salvezza ed ospita la capolista, perché lo spettacolo è assicurato anche e soprattutto per la vogli di rivalsa dei padroni di casa dopo il derby perso di misura nella gare di andata.

Per arbitrare un match, sulla carta delicato, scelto il direttore di gara Gerardo Simeone Caruso della sezione di Viterbo con il primo assistente di Alba-Bra Lorenzo Savasta e la seconda assistente Valeria Spizuoco della sezione di Cagliari.

Fbc Gravina

Partendo dai padroni di casa, la situazione del girone non è delle migliori. I gialloblù, attualmente al 15° posto in classifica con 20 punti conquistati, sono in piena lotta salvezza, non distanti (solo 2 punti) dagli ultimi due posti in classifica, ma anche a solo 3 punti dalla salvezza certa.

Per la Fbc continua la discontinuità dei risultati. Con un calendario che alterna partite abbordabili alle big del girone, dopo la sconfitta con il Nardò i gialloblù hanno fermato nello scorso turno, proprio al Vicino, la Fidelis Andria, con un 1-1 che ha quantomeno evitato di terminare ancora senza punti.

Sono 18 punti su 20 conquistati tra le proprie mura, il fattore campo a Gravina è certamente l’arma in più dei gialloblù che nel loro stadio hanno fermato Nardò, Martina, Casarano e Fidelis Andria, e giunti al derby hanno voglia di rallentare anche il passo della capolista.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it

Con Da Silva in splendida forma, fresco del 10° gol stagionale, i gialloblù ritrovano Ledesma, ma perdono per squalifica Chiaradia, importante pilastro della difesa di Infantino, nonché capitano del club.

Team Altamura

Favorita sulla carta, valutando la semplice forma e la situazione di classifica dei due club, vive un momento ben diverso la Team Altamura.

Da inizio anno spinta dal sogno promozione, i biancorossi sono primi in classifica, nonostante il lento avvio del 2024 ne abbia diminuito il vantaggio.

Con 6 punti conquistati in 4 gare nel nuovo anno, infatti, i biancorossi hanno visto ridursi il gap dal Nardò a soli 2 punti ritrovando solo con il successo al D’Angelo contro il Rotonda dell’ultimo match i 3 punti quando le reti del centrocampo, Grande e Dipinto, hanno steso i lucani 2-0.

Trascinata dal solito Loiodice autore di un assist nell’ultimo match, i biancorossi hanno inoltre annunciato in questi giorni un nuovo arrivo. Scuola Lecce, per cui ha vestito la maglia delle giovanili, è arrivata la firma del 2005 Marco Orfano, terzino sinistro in forza alla Sambenedettese nella prima metà di stagione capace di ricoprire tutta la fascia sinistra del campo con grande qualità.

Le altre gare del 22° turno

Nonostante l’importanza del derby, quella delle 14.30 di domani non sarà il solo match di cartello della 22^ giornata con scontri diretti in entrambi i lati di classifica.

Interessano l’Altamura i risultati di Nardò Casarano e Fidelis Andria Matera che alle 15.00 e alle 16.00 scenderanno in campo per rispondere ai risultato dei biancorossi tra possibilità di aggancio in vetta e la possibilità di conservare la zona play-off.

A questo incrocio, tra 2^ (Nardò), 3^ (Martina), 5^ (Fidelis Andria) e 6^ (Casarano) forza del campionato, si aggiunge il match della 4^ in classifica, il Matera, che al ‘XXI Settembre’ ospita il Gallipoli ultimo in classifica ed automaticamente coinvolto con la corsa della Fbc.

Riguarda la zona salvezza, anche il derby campano che tra poche ore andrà in scena a Palma Campania, tra Palmese e Angri, due squadre avanti al Gravina in classifica e che potrebbero spostare più su l’asticella salvezza attualmente ferma a 23 punti con la formazione grigioverde.

Altro match salvezza è quello tutto pugliese che si svolgerà a Bitonto, quando domenica alle 14.30 i neroverdi ospiteranno il Barletta sempre più in crisi di punti a -1 dalla salvezza.

Più tranquillo il Gelbison che in casa ospita il Cilento, anch’esso immischiato nella zona play-out. Con gli stessi punti dell’Angri il Rotonda ospita il Fasano per staccare la zona play-out e agganciare proprio il Gelbison a metà classifica, mentre il Manfredonia, più tranquilla in mezzo ai due club appena nominati, ospiterà la Paganese in corsa per un posto in zona play-off.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it
ARTICOLI CORRELATI

I Più Popolari