Sotto il diluvio di Bitonto nulla da fare per il Matera, allo stadio “N. Rossiello”, dove i biancoazzurri non vanno oltre l’1-1 nella 24^ giornata del girone H di Serie D.
Le marcature del match sono entrambe a tinte neroverdi con la rete di Palazzo che al 66’ risponde all’autorete di Diamè, o Coppola, della prima frazione di gioco.
Formazioni
Nel Matera pesano ancora le assenze, senza Mokulu e Infantino, in attacco Prado parte titolare con il ritorno di Macanthony e Porro dal primo minuto al posto con Parisi che parte dalla panchina, così come Di Palma.
Nel Bitonto titolare l’ex recente Mollica, con Diamé tra i pali e Palazzo in coppia con Filgiolia in attacco.
Cronaca
Dopo un avvio a forte tinte nero verdi, con il Bitonto pericoloso per gran parte del primo quarto d’ora, al 21’ Russo si incarica di un calcio di punizione dalla sinistra, in una posizione simile ad un calcio d’angolo.
L’attaccante materano opta per la conclusione verso lo specchio, ma colpisce il palo che per fortuna del Matera termina su Diamè e Coppola in zona e finisce in rete portando in vantaggio i lucani.
Con lo svantaggio il Bitonto torna a reagire, ma senza trovare il gol, che al 39’ sfiora il Matera ancora da calcio di punizione con la conclusione di Russo respinta corta da Diamè che ringrazia Tangorra per l’intervento sulla linea che toglie dalla porta il pallone calciato da Sepe.
Più spezzettata la ripresa, come spesso, con tanti falli che abbassano il ritmo di gioco e solo poche chance per parte per sbloccare ulteriormente il risultato.
Fino al 66’, quando dagli sviluppi di una rimessa laterale la palla termina fuori area da dove Mascariello carica la conclusione respinta miracolosamente da Tartaro efficace anche sulla conclusione sottomisura di Di Michele. Lo stesso portiere materano, però, non blocca la sfera che scivola sui piedi di Palazzo che nella mischia pareggia il match.
Nella mezz’ora finale non cambia il risultato e dunque si accontenta di un punto il Matera che lascia la zona play-off scavalcata dalla Paganese e in attesa dell’Andria.
Per il Bitonto momentaneo sorpasso al Gravina in zona retrocessione con penultimo posto lasciato ai gialloblù in campo mercoledì.
Gli altri risultati
Con Casarano – Martina e Gravina – Angri da recuperare mercoledì 28 febbraio, c’è l’allungo in vetta della Team Altamura che a Nardò passa con la rete di Molinaro e va a +6 sul 2° posto.
Nardò, prossima avversaria del Matera, al XXI Settembre, domenica 3 marzo.
A Rotonda, 2-3 nel segno di Orefice per la Paganese che porta a casa i 3 punti ed entra ufficialmente in zona play-off, in attesa del risultati di Andria – Fasano.
Vittoria del Manfredonia, 2-0, sul Gallipoli, e sorpasso a Rotonda e Barletta della Palmese che passa con lo stesso risultato sul Cilento.
Scivola in zona play-out, ancora, il Barletta, che contro il Gelbison non va oltre lo 0-0.