Si apre un nuovo capitolo del girone H di Serie D per la stagione 2023-2024 con la prima giornata che vede subito l’Altamura grande protagonista, mentre Gravina e Matera inciampano, senza cadere.
All’esordio stagionale in campionato, infatti, conquista subito i primi 3 punti l’Altamura che al D’Angelo ospita e batte il Gelbison per 2-1 con le reti di Loiodice e Lattanzio per poi solo spaventarsi alla rete nella ripresa di Camilleri che non smuove il risultato.
Solo, tra virgolette, uno zero a zero per Gravina e Matera, che invece si vedono stoppate da Palmese e Fasano. I primi, i gialloblù, esordiscono subito con punti in questo nuovo campionato stoppate da una Palmese convincente al Vicino, alla prima nel nuovo girone; mentre pareggia in trasferta il Matera che a Fasano non va oltre lo 0-0.
TEAM ALTAMURA
Parte bene il cammino nel girone H di Serie D della Team Altamura che conquista sul terreno del Tonino D’Angelo i primi 3 punti della stagione contro il Gelbison.
Ad Altamura si conclude 2-1 per i biancorossi, infatti, l’esordio stagionale in campionato grazie alle reti degli altamurani Loiodice e Lattanzio nei primi 45 minuti a cui ha risposto Camilleri con l’inutile gol che ha accorciato le distanze nella ripresa.
La prima Altamura in Serie D di Giacomarro è vestita a comando del duo Loiodice-Lattanzio coppia in gol con due splendide conclusioni, il primo da calcio di punizione, il secondo con una conclusione impeccabile con il sinistro.
Nella ripresa il Gelbison spinge e trova il gol che accorcia le distanze con Camilleri, ma l’Altamura, pur scoraggiata mantiene il risultato.
Sono subito 3 punti preziosissimi alla corsa promozione dell’Altamura che ora si prepara per la trasferta a Manfredonia per la seconda giornata di campionato. Sarà il Casarano, invece, la prossima avversaria del Gelbison a Valle della Lucania.
FBC GRAVINA
Allo stadio Stefano Vicino di Gravina si chiude 0-0, invece, l’esordio stagionale in Serie D della Fbc Gravina che ospita nel proprio stadio i campani della Palmese.
Esordio a reti bianche per i gialloblù che scendono in campo in questa prima gara di campionato con un 4-3-3 con l’esordio di Vlasceanu tra i pali, in difesa De Gol e Moralesi centrali, con Raso e Orlando sulle fasce. In centrocampo Laura, Daddario e Coppola; mentre Ramos affianca con Puntoriere la punta centrale Santoro.
Sono proprio Puntoriere e Santoro a rendersi spesso pericolosi dalle parti della porta di una Palmese comunque propositiva nel gioco offerto.
Nella ripresa per il Gravina in campo anche Ledesma, Vidal e Chiaridia, ma anche quest’ultimo in diverse occasioni non trova la porta.
Il match si conclude dunque 0-0, ma resta un punto importante per la squadra di Catalano che inserisce un primo piccolo tassello nella corsa salvezza. Per la Palmese resta comunque buon la prima uscita nel nuovo girone.
Per entrambe le squadre, ora testa alla seconda gara di campionato che per i murgiani sarà in trasferta dal Rotonda, mentre la Palmese ospiterà in casa la Fidelis Andria, una delle favorite alla promozione.
FC MATERA
Finisce 0-0 anche la sfida del Curlo di Fasano tra Fasano e Matera.
Il nuovo Matera di Panarelli in campo dal primo minuto con Della Pina tra i pali, Sepe, Macanthony, Pellegrini e Maltese; Lucas Axel, Cittadini, Gningue e Di Palma in centrocampo e il duo Ferrara-Prado in attacco.
A partire meglio, però, sono i padroni di casa che sfiorano subito la rete in avvio con Battista e poi si vedono annullare il gol del vantaggio per fuorigioco al 25’ completando in attacco la prima frazione di gioco pur non trovando il gol.
Nella ripresa il Matera prende coraggio e sfiora in più occasioni la rete con Ferreira, accendendo la gara molto più vivace da ambedue le parti, ma il punteggio non si smuoverà da quello iniziale.
Per il Matera il primo punto conquistato in trasferta combacia con il primo della nuova era Panarelli e si appresta a tornare in casa, dopo la sconfitta ai rigori contro il Rotonda in coppa, per ospitare l’Angri sconfitto alla prima. Sarà trasferta a Gallipoli, invece, per il Fasano nella seconda giornata.
LE ALTRE
Nella prima giornata brilla la Fidelis Andria che si conferma grande favorita alla promozione con un netto 3-0 al Nardò, terza forza la scorsa stagione, grazie ai gol di Sasanelli (doppietta) e Cecere. Vincono di misura 0-1 di Gallipoli e Bitonto su Santa Maria Cilento e Angri, mentre fa 2-1 a Casarano il Rotonda che conferma il buon avvio stagionale. Arriverà più tardi l’esito di Martina-Manfredonia.
La prossima giornata di campionato si disputerà nella settimana di domenica 17 settembre. Tra gli incontri da tenere d’occhio il big-match Nardò Paganese, vittoriosa 1-0 contro il Barletta nella gara d’esordio.