Finisce ai quarti di finale il cammino in Coppa Italia Serie C Now della Team Altamura che allo stadio Tonino D’Angelo cade per la seconda volta consecutiva in casa per mano del Rimini con il risultato di 1-2.
Gara che vede protagonista l’Altamura per gran parte del primo tempo nonostante il gol del vantaggio siglato al 17’ da Falbo, con l’autorete di Lepri che manda in parità le squadre negli spogliatoi. Nella ripresa la traversa di Acampa manca il gol del vantaggio per l’Altamura che poi cade al 90° per mano di Parigi che supera Pane e decide il match.
Cronaca
Per la gara Di Donato ritrova Pane, Leonetti e Minesso dal primo minuto, ma l’inizio della Team è in salita la rete di Falbo che sblocca al 17’ il match sfruttando l’imprecisione di Pane che si fa scivolare il pallone dalle mani sulla conclusione del terzino romagnolo.
Svantaggio che però non scoraggia l’Altamura che reagisce con tre diverse occasioni nel quarto d’ora finale del primo tempo, prima con Rolando che calcia alto, poi con le conclusioni di Acampa e Bumbu respinte da Vitali, estremo difensore del Rimini.
Nel primo minuto di recupero, ecco il gol del pareggio dei padroni di casa, con l’autorete di Lepri che anticipa Minesso e Bumbu nell’intervento di testa scavalcando il suo estremo difensore per l’1-1 su cui si conclude il primo tempo.
Il finale in sofferenza spinge Busce a cambiare il Rimini già all’intervallo con gli ingressi di Garetto, Megelaitis e Cioffi per Lombardi, Accursi e Malagrida; e i risultati si vedono sin da subito, proprio con Cioffi pericoloso in area avversaria, ma fermato da Silleti al 55’.
La reazione dell’Altamura passa ancora da Bumbu che al 58’ spaventa Vitali, ma non trova la porta; mentre Minesso di testa colpisce alto da pochi passi su assist di Mane al 61’.
La svolta decisiva al match arriva al 63’ con Parigi che subentra a Ubaldi nel RImini ed è proprio l’attaccante a mandare il suo primo segnale a Pane al 65’.
La partita si accende con quest’ultimo cambio con il Rimini che manca clamorosamente il vantaggio con la conclusione larga di Cioffi dai pressi del dischetto a Pane battuto e poi ancora con Parigi servito dallo stesso Cioffi e impreciso di testa da pochi passi.
Risponde ancora l’Altamura che all’80’ ha una grossa chance per pareggiare, ma si vede fermare prima da Vitali, strepitoso su Rolando, e poi dalla traversa, che nega ad Acampa il gol dell’ex sulla ribattuta.
Al 90’, però, è Parigi a realizzare il gol del 2-1 per il Rimini. Male in fase difensiva la formazione pugliese che sull’imbucata di Langella non riesce a liberare, con la sfera che torna dall’attaccante ospite, preciso e lucido con il mancino in diagonale a superare Pane per il gol del vantaggio. Per lui è l’8° centro in stagione, sempre più miglior marcatore del Rimini.
Resoconto
Team che ha qualcosina da recriminare e che nel corso del primo tempo, sul risultato di 0-1 per il Rimini, aveva anche trovato la via del gol con Bumbu, ma a gioco fermo, dopo un fuorigioco segnalato dalla direzione arbitrale sull’uno-due tra Minesso e Leonetti, coinvolti nell’azione.
Con questo risultato, torna a perdere due partite consecutive l’Altamura (non succedeva dal 12 ottobre) fermata ancora una volta in casa, in quella che è stata la seconda gara consecutiva dalla riapertura del D’Angelo.
Sconfitta che costa l’eliminazione dalla competizione che in semifinale vedrà in campo, oltre al Rimini, anche Trapani, Caldiero Terme e Giana Erminio.
Per provare a rialzarsi, l’Altamura torna in campo già sabato, 21 dicembre, ore 17.30, quando al D’Angelo arriverà il Crotone, 6° in classifica, per la 1^ giornata di ritorno del girone C di Serie C.