lunedì, 25 Settembre 2023
HomeNewsAltamura, l'energia dei Folkabbestia a Suoni della Murgia

Altamura, l’energia dei Folkabbestia a Suoni della Murgia

Tra ritmo, ironia e fantasia la nuova tappa passa dalla Masserie Castelli martedì 1° agosto

Una vera festa itinerante, un viaggio su una sedia a dondolo tra territori balcanici, paesaggi irlandesi e calore pugliese.

Da più di vent’anni in giro per lo stivale sono entrati nel “Guinness dei primati” come detentori del record per l’esibizione musicale più lunga del mondo, suonando la stessa canzone per 30 ore di seguito.

Sono i Folkabbestia i prossimi ospiti (oggi martedì 1° agosto 2023, masseria agriturismo “Castelli” di Altamura, sulla strada provinciale 151 per Ruvo di Puglia), del ricco cartellone di “Suoni della Murgia“, la rassegna musicale internazionale itinerante giunta alla 22 esima edizione, in programma fino al 27 agosto e che si sta svolgendo in sei città del territorio murgiano (Altamura, Andria, Corato, Minervino Murge, Santeramo in Colle, Terlizzi) nelle province di Bari e Bat, tra masserie storiche, dimore, cortili, aree naturali, chiese, grotte e perfino un ex stabilimento vinicolo.

Si tratta del 16° appuntamento della manifestazione ma sono molti di più i gruppi, per non contare i singoli artisti, che si sono esibiti finora. Dopo quella di domani le ultime tre serate sono in programma il 23, il 26 e il 27 agosto.

Il cartellone di “Suoni della Murgia”,  con la direzione artistica di Luigi Bolognese, ha ospitato generi, ritmi, sonorità variegati provenienti da diverse parti del mondo: Iran, Kurdistan, Brasile, Armenia, Argentina, Stati Uniti, oltre che, per quanto riguarda l’Europa, Germania, Spagna, Svizzera, Irlanda, Norvegia, Paesi Baschi, Inghilterra, e da varie regioni italiane).

Proposte musicali (e non solo) dirette a pubblici anche differenti tra loro. Come nel caso dei Folkabbestia, molto popolari nella fascia giovanile. Ogni loro concerto è un’immersione nella tradizione italiana, stropicciata con fantasia, ironia e mutazioni stilistiche che spaziano dal folk al rock, dalla canzone d’autore a quella popolare, dallo ska al punk.

Proprio per l’energia travolgente dei loro concerti gli organizzatori, contrariamente al solito, hanno deciso di non allestire negli ampi spazi di masseria Castelli dei posti a sedere.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it

L’invito al pubblico è “a portare dei teli oppure a ballare e a farsi travolgere dall’entusiasmo dei Folkabbestia”.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it
ARTICOLI CORRELATI

I Più Popolari