martedì, 21 Gennaio 2025
HomeNewsAttualitàDi nuovo emergenza all’Ospedale della Murgia

Di nuovo emergenza all’Ospedale della Murgia

Stando ad una comunicazione interna del 29 marzo scorso a firma della dott.ssa Elisabetta Altomare, è stata comunicata l’indisponibilità del nosocomio murgiano ad accogliere ulteriori pazienti Covid per indisponibilità di posti letto.

Le criticità sono iniziate con l’aumento del numero di casi Covid bisognosi di cure ospedaliere, coinciso con la fase in cui, su tutto il territorio provinciale, si contavano appena due ospedali Covid: il Perinei di Altamura, appunto, e il Santa Maria degli Angeli di Putignano, nonostante l’ospedale Covid realizzato all’interno della Fiera del Levante di Bari, con 160 posti letto di terapia intensiva e sub intensiva, al momento conti una quarantina di pazienti e lavori a ranghi ridotti a causa di una cronica assenza di personale medico ed infermieristico.

La notizia il pronto soccorso dell’Ospedale Perinei sia al collasso, con pazienti in attesa da giorni di essere trasferiti in reparto o in altre strutture, viene confermata anche da personale medico in servizio presso la stessa struttura che, per ovvie ragioni, ha preferito rimanere anonimo.

Una emergenza, quella del Perinei, già segnalata dall’ex consigliere regionale Mario Conca che, nei giorni scorsi, dalla propria pagina facebook comunicava che il pronto soccorso dell’ospedale della Murgia non era più in grado di accettare pazienti per saturazione dei posti OBI (Osservazione Breve Intensiva, n.d.r.) per impossibilità di trasferirli nei reparti.

Conca, tra l’altro, nel suo post chiedeva l’intervento urgente del Commissario Prefettizio del Comune di Gravina Rossana Riflesso in qualità di massima autorità sanitaria della città che, a sua volta, nella giornata di ieri ha fatto sapere che il direttore generale Antonio Sanguedolce segue costantemente la situazione, dando rassicurazioni sulla volontà di risolvere prontamente i disservizi della struttura murgiana, mediante un rinforzo degli organici.

La nostra redazione, nella mattinata di ieri, ha cercato più volte di mettersi in contatto con il vertice della Direzione Sanitaria dell’Asl Bari ma, come spesso accade in questi casi, i telefoni sono restati muti.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it
ARTICOLI CORRELATI

I Più Popolari