Nato a Gravina nel 2003, dunque appena 20enne, Raffaele Lopriano è uno dei più grandi talenti pugliesi di Gimkana Western.
Non solo perché a soli 20 anni si è già laureato campione italiano nella categoria NON PRO nel 2019 e campione regionale in quella PRO, ma anche per il rapporto fraterno che Raffaele ha con il proprio cavallo, Vqh Double Pepto, suo compagno d’avventure sin da quando era un puledro.
Reduce dal quarto posto nel Campionato Italiano e Coppa delle Regioni nella categoria PRO della scorsa FieraCavalli a Verona, abbiamo intervistato Raffaele per saperne di più sulla sua Favola di Sport.
Che tipo di sport è il Ginkana Western? Ci spieghi qual è l’obiettivo da raggiungere?
La Gimkana Western è una prova di abilità e velocità dove cavallo e cavaliere devono eseguire nel minor tempo possibile un percorso ad ostacoli.
Gli ostacoli presenti in questa disciplina riproducono situazioni che ogni cavaliere può incontrare durante una passeggiata nelle campagne.
L’obiettivo della Gimkana Western è proprio quello di completare il percorso nel minor tempo possibile e senza penalità.
I cavalli con cui partecipa ogni cavaliere sono personali? Come si chiama il tuo compagno di avventure?
Non tutti i partecipanti utilizzano cavalli di loro proprietà, infatti nella maggior parte dei casi vengono utilizzati dei cavalli da scuola.
Nel mio caso uso il mio cavallo personale il cui nome è Vqh Double Pepto.
Si tratta di uno stallone di 8 anni, di razza Paint Horse, ed è con me da 7 anni sin da quando era puledro.
Il nostro rapporto lo si può paragonare a quello di due fratelli proprio perché vista la tenera età di entrambi ci siamo fatti da spalla l’un l’altro.
Quando hai iniziato a praticarlo e cosa ti ha colpito?
Ho 20 anni, vado a cavallo da quando avevo 6 anni e pratico Gimkana Western a livello agonistico da 7 anni a questa parte.
Tra i vari sport propri della monta Western ho scelto la Gimkana perché è uno sport molto tecnico dove è necessaria molta precisione e delle volte anche un pizzico di fortuna.
Cosa permette di raggiungere certi risultati in questo sport? Si crea un legame specifico tra te e il cavallo?
La chiave del successo è la costanza e l’allenamento ed inoltre bisogna essere in perfetta sintonia con il cavallo.
Nel mio caso essendo cresciuti insieme si è stabilito tra di noi un rapporto di fratellanza. Nonostante ciò, delle volte ci sono state delle incomprensioni che siamo riusciti a superare senza grossi problemi.
In cosa senti ti abbia aiutato questo sport nella vita di tutti i giorni?
Questo sport mi ha insegnato tanto a socializzare con la gente e a mettermi in gioco. Inoltre, mi ha insegnato che dinanzi ad una difficoltà non bisogna mai arrendersi, ma bisogna superarla proprio come nella Gimkana Western.
Ringraziamo Raffaele per il tempo trascorso con noi. Ti auguriamo il meglio per il futuro sperando possa riservarti tante gioie nello sport come nella vita.
Per questa puntata di Favole di Sport, la rubrica delle eccellenze sportive del nostro territorio è tutto, grazie ai lettori ed appuntamento al prossimo episodio.