Numeri importanti nella due giorni di festa che ha interessato il centro storico di Gravina in Puglia. Complice il meteo favorevole, la città è stata invasa da turisti in occasione della Sagra del Fungo Cardoncello e del Vino Novello organizzata dalla Pro Loco Unpli.
Giunta alla 11esima edizione, è la festa del re della Murgia e dei sapori tipici del territorio. Stand, gastronomia, artigianato, folklore: questi alcuni degli ingredienti che conquistano i visitatori anno dopo anno. A giovare, quindi, anche il turismo e l’economia locale.
Un appuntamento imperdibile per i visitatori giunti a Gravina da Lecce, Foggia, Bari, dalle città limitrofe e anche dalla Basilicata. Un’occasione per ammirare lo splendido scenario dell’habitat rupestre e fare un tour guidato. Per scoprire le bellezze architettoniche e naturali della città più antica della Puglia scavata nella pietra. Apprezzatissimo il gusto menu proposto (sabato a cena, domenica a pranzo e a cena) dai volontari della Pro Loco Unpli Gravina in collaborazione con l’Istituto Alberghiero De Nora di Altamura
Un successo che dimostra quanto gusto e tradizione siano apprezzati dal pubblico. Perchè sono la parte più vera e genuina di questo territorio, dove il fungo cardoncello svetta tra le preferenze. Purché accompagnato da altre prelibatezze locali, da un buon vino novello e da un’ottima accoglienza.