venerdì, 19 Aprile 2024
HomeNewsTag e Salute: il Papilloma Virus

Tag e Salute: il Papilloma Virus

La rubrica in collaborazione con il Dr. Federico Acquaviva

Nuova rubrica de ilTag.it dedicata alla salute e in collaborazione con il dottor Federico Acquaviva, specialista in Medicina Generale, Estetica ed Ecografia con studio ad Altamura (Largo F.S. Nitti 32).

Grazie al prezioso contributo del dottor Acquaviva vi daremo, ad ogni appuntamento, piccoli e pratici consigli medici. Potrete fare le vostre domande, richieste di chiarimenti o di approfondimenti in relazione a determinate tematiche alla mail redazione@iltag.it.

Ecco la seconda puntata dedicata al Papilloma Virus, una delle malattie sessualmente trasmissibili (seguiranno altre puntate sul tema).

Il quadro

“Aeneadum genetrix, hominum divumque voluptas,           

alma Venus, caeli subter labentia signa

quae mare navigerum, quae terras frugiferentis

concelebras, per te quoniam genus omne animantum 

Richiedi il tuo banner su ilTag.it

concipitur visitque exortum lumina solis”

Lucrezio-Inno a Venere (Lucrezio, De rerum natura I 1-5)

———

Il quadro “Venere e Marte” – 1482-1483 – Sandro Botticelli” raffigura Venere mentre veglia su Marte dormiente. La scena si svolge in un prato in cui tre fauni giocano con le armi di Marte, disturbando il suo sonno: uno dei fauni suona la conchiglia nell’orecchio del dio per svegliarlo senza successo. Il quarto satiro giace sotto il corpo di Marte. Sulla testa del dio, un altro elemento di disturbo sono delle vespe, probabile riferimento alla famiglia Vespucci di Firenze,  che fuoriescono dal vespaio per tenerlo sveglio, anche queste senza successo.
L’episodio è narrato nelle Metamorfosi di Ovidio: secondo il mito, Venere era la moglie di Vulcano, dio della metallurgia, considerato poco attraente e rozzo. La dea, così, tradiva suo marito con Marte, il giovane e aitante dio della guerra. Vulcano, scoperto il tradimento della moglie, forgiò una rete di catene sottili per sorprenderla. I due amanti caddero così nella trappola del dio e Vulcano li espose al ludibrio di tutto l’Olimpo.

Il quadro, apparentemente leggero e umoristico, nasconde un significato oscuro: se interpretato secondo le tematiche dell’Accademia Neoplatonica, farebbe riferimento alla “piccola morte”, ovvero quel momento di estremo relax che segue l’atto sessuale e che neanche uno squillo di tromba nelle orecchie riesce a destare. Il quadro, con ogni probabilità, era una spalliera da anticamera per una coppia di giovani sposi, come augurio di prosperità e fertilità, come ben rappresentato dal dio seminudo e dalla pianta di mirto, simbolo del matrimonio.


Infezioni sessualmente trasmissibili

Le Infezioni sessualmente trasmesse (Ist) costituiscono un grande gruppo di malattie infettive molto diffuso in tutto il mondo che può essere causa di sintomi acuti, infezioni croniche e gravi complicanze a lungo termine per milioni di persone ogni anno. In questo e nei prossimi articoli prenderemo in esame le Ist maggiormente diffuse, per imparare a riconoscerle e a prevenirle.

Papilloma Virus

Il Papilloma virus (Human Papilloma Virus – HPV) è un virus che si trasmette attraverso i rapporti sessuali, anche non completi. L’infezione molto spesso è asintomatica, per cui è molto facile infettarsi e quindi trasmetterla. Colpisce fino a 8 persone su 10, fortunatamente nella gran parte dei casi, il virus viene eliminato dal nostro organismo senza causare danni. Tuttavia, se il virus riesce a sopravvivere e a svilupparsi, può essere causa di patologie benigne e maligne che colpiscono sia uomini che donne. Esistono diversi tipi di HPV, identificati con un numero romano, che hanno diversa capacità di causare malattia: in particolare i tipi 16 e 18 sono responsabili di circa il 70% dei tumori del collo dell’utero nella donna, ma anche della vagina e della vulva nelle donne e del pene e dell’ano e delle vie respiratorie (cavità orale, orofaringe e tonsille) per entrambi i sessi. Altri tipi di HPV, in particolare 6 e 11, sono responsabili dei cosiddetti condilomi o verruche, per entrambi i sessi, spesso benigne. 

Come prevenire la malattia?


1. L’uso corretto del preservativo riduce di molto il rischio di trasmissione, ma non lo elimina completamente

2. Vaccino: il vaccino anti-HPV contiene una proteina del virus sintetizzata in laboratorio, non contiene materiale genetico (DNA), quindi non è vitale e non può riprodursi nel nostro corpo. Il vaccino può causare un arrossamento o un gonfiore o una lieve dolenzia nel punto di inoculo e in alcuni casi febbre. Il vaccino attualmente disponibile è nonavalente: dona una protezione efficace per almeno 10 anni, e protegge da 9 tipi di HPV: 6, 11, 16 e 18, responsabili di papillomi e tumori insieme ad altri 5 tipi.

In Puglia, la vaccinazione anti-HPV è offerta gratuitamente e attivamente ai ragazzi e ragazze nel dodicesimo anno di vita (undici anni compiuti), poiché la protezione è maggiore se viene effettuata prima dell’inizio dell’attività sessuale, e a 25 anni d’età, inoltre, ai soggetti a rischio per determinati comportamenti o condizioni, alle donne trattate per lesioni di alto grado CIN 2+. In altre fasce d’età, come da scheda tecnica, è possibile ricevere il vaccino, a richiesta, in regime di co-pagamento.

3. Pap Test, insieme all’ HPV DNA Test, sono due test di screening per la prevenzione del tumore della cervice uterina. Il pap test dovrebbe essere effettuato da tutte le donne a partire dai 25 anni fino ai 30 anni di età, anche se vaccinate o in gravidanza o vergini, ogni 3 anni. l’HPV DNA test, da eseguire ogni cinque anni, per le donne tra i 31 e i 64 anni.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it
ARTICOLI CORRELATI

I Più Popolari