Prima gara casalinga dell’anno nuovo per la Team Altamura che dopo la trasferta in casa del Foggia, tornerà a calpestare l’erbetta del Tonino D’Angelo di Altamura venerdì 10 gennaio, alle 20.30, per la 22^ giornata del girone C di Serie C Now.
Quella al D’Angelo sarà per i biancorossi la prima gara casalinga dell’anno nuovo, iniziato con il verso giusto dopo il successo per 2-0 in casa del Foggia, ma anche la 4^ nel suo stadio per la Team che nei precedenti 3 incontri ha sempre perso.
Sono, infatti, 3 le sconfitte consecutive interne della formazione allenata da Di Donato da quando il D’Angelo è tornato ad essere lo stadio che ospita le partite dei biancorossi, lo scorso 13 dicembre.
Un dato statistico da migliorare, che si allinea alle difficoltà di inizio stagione dei biancorossi ad ottenere risultati interni al San Nicola.
Contro il Sorrento l’Altamura scende in campo in un vero e proprio scontro diretto, sia in ottica salvezza che, in una versione più ambiziosa, in ottica play-off. Le due formazioni, infatti, distano un solo punto di differenza in classifica, con la formazione campana a precedere i pugliesi con 27 punti, in 11^ posizione, ottenuti da 7 vittorie e 6 pareggi, uno in più dei Leoni.
Con 29 punti, l’Altamura aggancerebbe almeno per una notte Picerno e Trapani, 9^ e 10^ forza del girone, immischiate nella lotta play-off, mentre guardandosi alle spalle, le due formazioni in campo domani al D’Angelo, cercano punti che allontanino ulteriormente la zona play-out occupata al 16° posto dalla Juventus Next Gen con 21 punti.
Un Sorrento che arriva al match in un periodo di difficoltà. Il club rossonero non vince dallo scorso 2 dicembre, in casa contro il Giugliano per 3-0, e in trasferta dallo 0-1 in casa del Messina del 24 novembre.
Nel mezzo, per i campani, allenati da Enrico Barillari, 4 sconfitte consecutive: 2 interne contro Cavese e Monopoli (quest’ultima nello scorso turno), per 1-3 e 1-2; e altrettante esterne, accumunate dalla mancanza di reti realizzate, seppur contro avversarie difficili quali Avellino (1-0) e Catania (4-0).
All’andata, il match si era concluso 2-1 per gli allora padroni di casa del Sorrento, con le reti di De Francesco e Bolsius per i rossoneri e D’Amico per l’Altamura, con quella che fu la prima rete in C dei biancorossi. Inoltre, proprio Bolsius, è andato a segno nello scorso match, contro il Monopoli, con la rete del momentaneo 1-1, realizzando il suo 4° gol stagionale in Serie C.
Ha ritrovato Leonetti, invece, l’Altamura, che nello scorso turno è tornata ad esultare per le reti del suo capocannoniere, autore di 9 gol fin qui in stagione. Tra le buone notizie anche i rinnovi di Dipinto e Grande che nelle scorse ore hanno prolungato i propri contratti.
In conferenza stampa, infine, Di Donato ha parlato di possibili ulteriori nuove assenze, anche rispetto alla gara con il Foggia. In particolare, il tecnico biancorosso ha parlato di febbre per Dipinto e Andreoli, mentre una microfrattura ha fermato Giugliotti.
Ad arbitrare la partita del D’Angelo, Gabriele Restaldo dalla sezione di Ivrea, con gli assistenti Stefania Genoveffa Signorelli della sezione di Paola e Ilario Montanelli di Lecco. Quarto ufficiale, invece, Rossano.
Il programma della 22^ giornata
Oltre all’anticipo di domani, venerdì 10 gennaio, con Team Altamura e Sorrento in campo, la 22^ giornata del girone C di Serie C Now riserva alcuni match interessanti in tutto il weekend per le giornate a seguire.
In campo sabato alle 15 lo scontro diretto salvezza tra Taranto e Messina, mentre alle 17:30 la Casertana ospiterà il Picerno. Domenica, sempre alle 15, due importanti match in Sicilia, con il Catania che ospita la Juventus Next Gen e il Trapani che ospita il Crotone nello scontro diretto per i play-off.
Ore 17.30 di domenica Latina e Turris in campo in casa dei neroazzurri, con il Potenza che ospita la capolista Benevento alle 19.30.
Da non perdere il Monday night con tre gare importantissime, di cui due derby, in campo alle 20.30. Al big-match Cerignola-Avellino (3^ contro 4^ nel girone), infatti, si aggiungono il derby campano tra Cavese e Giugliano e quello pugliese con protagonista il Foggia ospite del Monopoli, 2° in classifica.