martedì, 25 Marzo 2025
HomeNewsAltamura, due importanti avvisi su viabilità e servizi pubblici dal Comune

Altamura, due importanti avvisi su viabilità e servizi pubblici dal Comune

Nuove norme temporanee in via Selva e sciopero generale dei servizi pubblici

Dal Comune di Altamura arrivano due importanti comunicazioni di pubblicà utilità che riguardano rispettivamente la viabilità e il servizi pubblici essenziali.

Viabilità: comunicazioni di pubblica utilità

Per ragioni di sicurezza e pubblica incolumità dovute alla presenza di un cantiere edile, con ordinanza del comando di Polizia locale è stata modificata la disciplina della circolazione stradale in un tratto di via Selva e strade limitrofe.

In particolare è stato disposto il senso unico di marcia in via Selva, con direzione periferia, nel tratto compreso tra via Ercolano e via Crotone. Nel contempo sono disposti: divieto di transito in via Selva angolo via Crotone e divieto di transito in via Selva angolo via Abetone (in entrambi i casi con posizionamento di transenna di sbarramento) con conseguenti variazioni nel senso di marcia nelle vie interessate. L’ordinanza sarà in vigore per 3 mesi.

Si comunica, inoltre, che venerdì scorso è stato ripristinato il funzionamento dell’impianto a semaforo in via Gravina, incrocio con via dei Mille e via Parisi. Ricordiamo che i semafori erano stati spenti a causa di un guasto ai dispositivi elettronici.

Servizi pubblici essenziali, proclamato sciopero generale in data 17.11.2023

Si rende noto che le segreterie nazionali Cgil – Uil hanno proclamato Sciopero Generale Nazionale nell’intera giornata di Venerdì 17 Novembre 2023. Pertanto sono possibili disagi perché la società Teknoservice, affidataria del servizio di igiene urbana, potrebbe non trovarsi in condizione di garantire i normali servizi di igiene urbana.

Tuttavia, si informa inoltre che – come previsto dalla vigente normativa in materia – saranno garantiti i servizi pubblici essenziali, così come individuati dall’art. 8 dell’Accordo Nazionale di regolamentazione dell’esercizio del diritto di sciopero per i lavoratori addetti ai servizi di igiene ambientale e/o servizi alla collettività stipulato tra Federambiente e Fise e Fp-Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, tra i quali:

  • Raccolta e trasporto dei rifiuti definiti pericolosi ai sensi della normativa vigente di legge.
  • Raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani ed assimilati pertinenti a utenze scolastiche, mense pubbliche e private di enti assistenziali, ospedali, case di cura, caserme;
  • Pulizia dei mercati; delle aree di sosta attrezzate; delle aree di grande interesse turistico museale.
Richiedi il tuo banner su ilTag.it
ARTICOLI CORRELATI

I Più Popolari