Domenica 9 febbraio, ore 18, al Palasport Cupola di Altamura, un girone dopo, ovvero 13 partite e 12 vittorie, la PanBiscò Leonessa Volley Altamura torna ad affrontare l’Europea 92 Isernia nella 15a giornata del girone I di Serie B2.
Un match importante per la formazione pugliese che proprio contro l’Isernia aveva messo in mostra la propria fame agonistica per la prima volta in stagione, rimontando in trasferta da 2-0 a 2-3, ma lasciando “per strada” il primo punto del campionato già alla 2a giornata.
Un punto che in fin dei conti non sta pesando sulla formazione allenata da Claudio Marchisio, fin qui impeccabile in tutto il campionato, con la sola sconfitta contro la Matese al tie-break a sporcare un tabellino che altrimenti direbbe 14 su 14 nella casella delle vittorie.
Quella contro la Matese, per la PanBiscò Leonessa, resta anche l’ultima gara interna in campionato della formazione altamurana che ha poi vinto in casa, ma in Coppa Italia, contro la San Felicano Volley (RS TMM Magione), mentre nella stessa competizione si è poi rifatta con due netti 0-3 in casa di Greenergy Castellaneta e Cuore di Mamma Cutrofiano, quest’ultima nel turno scorso, riprendendo subito il passo con il cammino da schiacciasassi fin qui imposto in stagione e confermando il 1° posto con 39 punti, a +6 dalla Mandwinery Cerignola.
Attualmente 7a in classifica, invece, l’Europea 92 Isernia, che con 20 punti, sembra aver perso il passo della zona play-off a causa di 3 sconfitte consecutive tra dicembre e gennaio che ne hanno rallentato il ritmo rispetto alle concorrenti.
Tre sconfitte, contro Arabona, Monopoli e Salerno che però non hanno fermato la fame delle molisane, costanti nel raggiungere almeno i 20 punti in 7 dei 9 set persi nel periodo più negativo della propria stagione, e tornate presto alla vittoria con un stracciante 3-0 in casa contro il Villaricca con soli 36 punti concessi alle avversarie in tre set (rispettivamente 13, 8 e 15).
Rafforzata ulteriormente dal mercato invernale, l’Isernia si conferma dunque una squadra temibile per qualsiasi avversaria, e a discapito di una classifica tranquilla, potenzialmente senza obiettivi raggiungibili, la formazione di coach Tarquini potrebbe giocare qualche brutto scherzo alle avversarie in questo girone di ritorno, dimostrandosi una vera gatta da pelare per qualsiasi squadra.
Le altre gare
Scendendo in campo di domenica, la PanBiscò Leonessa dovrà come, spesso accade quando è in casa, ispondere ai risultati delle dirette avversarie in corsa per la promozione, a partire proprio dalla Mandwinery Carignola, seconda in classifica ed ospite del Salerno, alle 18 di oggi.
Terza in classifica, con 32 punti, in campo anch’essa domenica alle 18, la Greenergy Castellaneta sarà ospite del Monopoli, mentre giocherà oggi, ma alle 17 la Faam Matese, che con la formazione tarantina condivide la posizione di classifica.
Scontro diretto interessante, sempre oggi, alle 17.30, quello tra Arabona e Nardò, squadre subito sopra l’Isernia in classifica, mentre in tema salvezza il Pescara ospiterà la Cuore di Mamma Cutrofiano alla stessa ora, con L’Aquila-Napoli in campo alle 19.30 ultimo match del giorno.