martedì, 25 Marzo 2025
HomeNewsGravina e Matera, calcio: si chiude il girone di andata

Gravina e Matera, calcio: si chiude il girone di andata

Nella 17^ giornata la Fbc ospita la Real Acerrana, mentre il Matera sarà ospite della Nocerina

Ultima partita del 2024 per Gravina e Matera che domenica 22 dicembre scendono in campo alle 14.30 per la 17^ giornata del girone H di Serie D.

Chiude a Matera il suo 2024 la Fbc Gravina che al XXI Settembre ospita la Real Acerrana in un match tra squadre in zone tranquille della classifica, ma che sullo sfondo lascia un leggero spiraglio alla corsa salvezza, sempre aperta.

Trasferta, invece, per il Matera, ospite della Nocerina, capolista del girone H, nel big-match di questo 11° turno decisivo in ottica play-off e non solo, visti i pochi punti che separano le due squadre.

FBC Gravina – Real Acerrana

A Matera il Gravina prova a chiudere in bellezza un 2024 positivo, sia nei risultati della seconda metà dello scorso anno che nella metà di quello attuale, in cui la squadra gialloblù ha ottenuto, sin qui 24 punti.

Attualmente all’8° posto del girone, ma a pari punti dell’Ischia 7°, la formazione di Tiozzo cerca il terzo risultato utile consecutivo dopo la brusca sconfitta interna contro la Fidelis Andria per 1-6 di tre turni fa ed è reduce da un importante 1-1 in casa del Casarano, dove solo un gol di Loiodice dagli undici metri, a tempo scaduto, che le ha negato i 3 punti.

Più in basso in classifica la Real Acerrana, più in lotta salvezza rispetto ai gialloblù, ma comunque con un netto distacco dalle squadre in zona play-out. I granata hanno attualmente ottenuto 19 punti in stagione ed occupano l’11° posto della classifica, a +6 dall’Angri 13°.

Per la squadra campana un cammino di alti e bassi con soli 7 punti conquistati lontani da Acerra, con 2 successi contro Brindisi e Francavilla e il pareggio in casa dell’Ugento.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it

Proprio contro il Francavilla, per 1-2, sono anche arrivati gli ultimi punti esterni della formazione campana, sconfitta 3-0 da Andria e Ischia nelle due trasferte successive, e andata a punti solo nelle tre uscite interne successive, pareggiando con il Nardò e battendo Manfredonia e Costa D’Amalfi rispettivamente 2-1 e 1-0.

Per migliorare il trand anche in trasferta, ecco i rinforzi dal mercato che hanno portato in prestito in Campania il portiere proprietà Nocerina Giuseppe Pirrò che andrà a rafforzare un reparto difensivo in difficoltà.

Terza peggior difesa del girone H, infatti, la Real è subito “avanti” al Gravina in questa classifica, con i gialloblù che con 23 reti subiti (solo 2 in meno) occupano un quarto posto appesantito dalle 11 reti subite tra Nardò e Andria.

Ad arbitrare la gara del XXI Settembre, che inizierà alle 14.30, l’arbitro Francesco Ercole, sessione di Latina, affiancato da Gian Marco Esposito di Formia e Andrea Mongelli di Chieti.

Nocerina – Matera

Il big-match della 17^ giornata, invece, ha come protagonista il Matera che allo stadio San Francesco D’Assisi di Nocera sarà ospite della Nocerina, capolista del girone, alle 14.30.

Scontro diretto in ambito promozione non solo per la prima posizione della Nocerina che con 33 punti comanda il girone H, ma anche per il Matera che in classifica è sì 5° a pari punti del Martina 6°, ma dista sole 3 lunghezze dalla formazione rossonera, con 30 punti totali.

Una situazione che rende inevitabilmente decisiva su diversi fronti la gara di domani vista le posizioni appaiate tra le 6 forze in lotta per il salto di categoria.

Con un successo, al netto degli altri risultati, il Matera aggancerebbe al primo posto la formazione rossonera; ma potrebbe scivolare fino alla 4^ posizione per via dei risultati degli altri campi, mantenendo comunque un distacco di un solo punto dalle altre pretendenti, ovvero: Fidelis Andria, Virtus Francavilla e Casarano attualmente seconde con 31 punti e ipoteticamente prime con 34.

Più pesante, invece, un’eventuale sconfitta per i lucani, che scivolerebbero a -6 dal primo posto, restando comunque in lotta per la promozione, visto anche l’intero girone di ritorno da disputare, ma con diversi punti di distacco da recuperare.

In quanto a stato di forma è sicuramente positivo il momento del Matera che dopo la rivoluzione in panchina e nella rosa delle scorse settimane, e in parte ancora in corso con il calciomercato, ha iniziato anche ad ottenere le prime vittorie della gestione Torrisi, ora 4 consecutive dopo il successo per 1-0 sull’Ugento dello scorso turno.

In ripresa, invece, la Nocerina, che dopo un faticoso mese di novembre, con 3 sconfitte (le uniche della stagione) e un pareggio (1-1 contro il Fasano), tra il 10 novembre e il 1° dicembre, è tornata al successo nello scontro diretto contro la Virtus Francavilla e ora comanda la classifica anche grazie al 3-1 esterno sul campo dell’Angri ed ora cerca il primo allungo sulle inseguitrici approfittando dello scontro diretto di domani.

Ad influenzare la preparazione del match per i due club anche il calciomercato in corso delle due squadre che tanto hanno cambiato anche nel corso di quest’ultima settimana.

In casa Matera, spicca l’addio di Citro, in prestito al Brindisi per il finale di stagione, in aggiunta alle risoluzioni di Semonella e Pape Makhtar Gueye, che si aggiungono alla voce uscite del club; mentre in entrata, i lucani si sono rafforzati con le firme di: Carpineti, terzino sinistro classe 2006 scuola Roma e Frosinone; Giordani, trequartista classe ‘94 ex Livorno; e Tomas Besualdo Martinez, centrocampista nato nel 1995 ed arrivato proprio dal Nocerina dopo la risoluzione dei giorni scorsi e subito pronto ad affrontare gli ex compagni.

Addio di Martinez che è solo una delle novità della Nocerina, che in uscita ha poi lavorato sulle cessioni del già citato Pirrò alla Real Acerrana,  e alle risoluzioni di Manneh e Joao Mendes Vaz.

In entrata, invece, ufficiale l’arrivo dell’ex Crotone Aristotelles Romero, centrocampista venezuelano classe 1995, dal passato in Serie A e B con la formazione calabrese.

Direzione gara del big-match assegnata all’arbitro Flavio Barbetti di Arezzo, mentre gli assistenti 1 e 2 saranno Arli Veli della sezione di PIsa e Marco Alfieri di Prato.

Palinsesto 17^ giornata

Ultima giornata del girone di andata che va in scena domenica 22 dicembre con gare alle 14.30 e alle 15 (almeno di possibili nuove comunicazioni).

Partendo dalle pretendenti promozione, il calendario offre la trasferta in casa dell’Ischia del Casarano e quella in casa dell’Ugento per la Virtus Francavilla, mentre la Fidelis Andria resta a casa e ospita la Palmese nel suo match.

A pari punti con il Matera, il Martina cerca il colpo in casa del Manfredonia, ancora immischiata in zona retrocessione, mentre scendendo in classifica è il Nardò ad ospitare il Fasano.

In zona play-out, scontro diretto tra Costa D’Amalfi e Angri, così come tra Francavilla e Brindisi, con la formazione pugliese che dopo il netto 5-0 sul Manfredonia ha recuperato i punti di penalità ed ora occupa l’ultimo posto di classifica, ma con 2 punti.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it
ARTICOLI CORRELATI

I Più Popolari