È un 5° posto amaro quello conquistato dal Matera che nell’ultima giornata di campionato sarà ospite dell’Altamura per giocarsi l’accesso alla zona play-off.
I lucani, nell’ultima gara stagionale tra le mura di casa del “XXI Settembre”, in occasione della 33^ giornata del girone H di Serie D, si fermano sul 2-2 contro il Martina, 2° in classifica, ma conquistano una posizione in zona play-off ai danni del Casarano.
Un punto amaro, visto ciò che poteva essere fino agli istanti finali del match, ma anche prezioso in vista dell’ultima gara di campionato per la squadra allenata da Fabio De Sanzo oggi in campo con Tartaro tra i pali, Sirimarco, Cipolletta e Macanthony in difesa; Tumminelli, Lucas, Agnello, Maltese, Russo a centrocampo con Ferrara e Mokulu d’avanti.
Contro un Martina in stato di grazia in questa stagione, seconda solo ad una strepitosa Team, i lucani vanno in svantaggio dopo 18 minuti causa la rete di Virgilio che in acrobazia spedisce in porta il cross di Ganfornina portando avanti il club pugliese.
Il Matera però non molla e al 39’ ha con Ferrara la chance di pareggiare i conti dagli undici metri. Il capitano dei padroni di casa cerca la sinistra del portiere, ma Pirrò intuisce e respinge in angolo mandando a riposo 0-1 le due squadre.
Nella ripresa il Martina parte meglio, ma ci pensa Russo per il Bue a ristabilire la parità. Il fantasista con la 10 del Matera si incarica del secondo calcio di rigore di giornata del Matera e al 73’ batte Pirrò realizzando il gol dell’1-1.
Il gol dà la carica alla formazione di casa che nel finale alza il ritmo e in meno di 10 minuti raddoppia il suo score realizzando con Di Palma la rete del sorpasso all’80°; ma è proprio in pieno recupero che il Martina beffa il Matera grazie al diagonale vincente del figlio d’arte Ryduan Palermo che al 91’ sigla il 2-2 finale.
Con questo punteggio non cambia la classifica del Martina sempre secondo a -6 dalla vetta già confermata della Team e a +3 dal Nardò, mentre, come anticipato, il Matera aggancia il Casarano a 52 punti e conquista il 5° posto.
Aggiornamenti dagli altri campi
Dagli altri campi, infatti, spiccano le sorprese, con l’Altamura sconfitto in casa del Bitonto 2-1 e il conseguente aggancio alla zona play-out della squadra neroverde ai danni del Barletta, sconfitto 2-3 in casa contro il Fasano ancora in lotta per la salvezza.
Play-out, quello che vedrebbe impegnata la 16^ forza del girone, che potrebbe non giocarsi se al termine della 34^ giornata si dovesse confermare il -8 dal 13° posto in classifica.
Vince 4-1 il Nardò sulla Palmese mentre Casarano e Andria, entrambe in lotta per la zona play-off cadono sui campi di Manfredonia e Rotonda per 2-1.
Vince 4-0 la Paganese sul Cilento, prima squadra ufficialmente retrocessa del girone, mentre finiscono in parità le ultime due gare a sfondo salvezza con il Gravina che rimonta fino al 2-2 il Gelbison e rimanda all’ultima giornata l’esito della sua stagione, mentre l’Angri pareggia 1-1 in casa del Gallipoli e viene condannata ai play-out che la squadra grigioverde giocherà in qualsiasi caso in casa visto il +4 conquistato proprio sui giallorossi.