La chiusura del centro, istituito ad aprile dello scorso anno, è dovuta al drastico calo di vaccinazioni, che ha indotto già dai primi giorni di febbraio, l’Asl Bari a ridimensionare l’attività dell’hub, disponendo l’apertura dello stesso in soli due 2 giorni e mezzo a settimana, con annessa riduzione del personale sanitario e amministrativo.
A darne notizia è la struttura commissariale del Comune di Gravina in Puglia che, a seguito di una lunga fase di studio ed incontri avviati con l’Asl Bari, ha ritenuto opportuno dichiarare conclusa l’attività del centro vaccinale.
“Il lavoro svolto da sanitari e volontari impegnati nella battaglia contro la pandemia è stato straordinario, – commenta Rossana Riflesso, Commissario Straordinario del Comune di Gravina – uomini e donne che incessantemente hanno operato perché la campagna vaccinale viaggiasse spedita e senza problemi. Tutti coloro che sono transitati dal centro vaccinale in Area Fiera prima che medici, infermieri e volontari di grande professionalità, hanno trovato persone di grande umanità che hanno dimostrato spirito di sacrificio per affrontare questa nuova e difficile sfida. E’ a loro che va il mio più sincero ringraziamento”.
La campagna vaccinale prosegue, quindi, presso i medici di medicina generale, le farmacie abilitate (sulle 13 farmacie insistenti nel territorio comunale, 10 stanno provvedendo, ormai da diverse settimane a somministrare vaccini anti Covid-19), nonché presso la sede del Dipartimento di Igiene a Gravina in Puglia (ex Ospedale in Via San Domenico), dove l’attività di vaccinazione proseguirà secondo le disposizioni che saranno impartite dall’Asl Bari.