Allo stadio D’Angelo di Altamura, finisce 1-1 la 28a giornata del girone C di Serie C Now tra Team e Catania con le due squadre che si dividono la posta in palio senza compromettere le proprie classifiche.
Un match molto equilibrato, con chance da ambo le parti, che ha visto un primo tempo meno ricco di conclusioni, ma con entrambi i gol del match siglati da Leonetti e Jimenez, e un secondo tempo più ricco, ma senza gol, complici le imprecisioni offensive delle due squadre. Nel finale, inoltre, Catania che resta in dieci per il rosso a Stoppa.
Si sblocca al 24’ la gara con il calcio di rigore conquistato da Rolando dopo il fallo di Celli e trasformato da Leonetti che sigla il gol del vantaggio incociando il destro e battendo Dini, che dopo appena 4 minuti aveva evitato il vantaggio ai biancorossi opponendosi al contropiede del 26 Altamurano, più freddo in questa circostanza.
Per Leonetti, il rigore siglato rappresenta anche l’11° centro in campionato in stagione e il 13° totale con la maglia dell’Altamura.
La risposta del Catania, dopo i due tentativi di Montalto al 30’ e al 43’, con una punizione calciata centrale e respinta da Viola e un colpo di testa alto, arriva al 46’ con Celli che dopo il fallo commesso su Rolando si fa perdonare scappando via sulla fascia sinistra a Mane e pescando al centro dell’area Jimenez, che indisturbato, di testa, sigla il gol del pareggio: 1-1.
Con il gol allo scadere del primo tempo, in quello che è stato l’unico minuto di recupero della frazione, l’Altamura rientra in campo che le idee ancora poco chiare e la squadra sicialiana prova subito ad approfittarne nella ripresa, ma più volte senza successo.
Finisce fuori, in particolare, l’allungo di Frisenna al 49’, mentre al De Paoli, di testa, non impensierisce Viola che blocca la sfera. Respinto, invece, il destro dal limite dell’area al 61’.
Al 63’ torna a rivedersi in avanti l’Altamura con Rolando e Leonetti che scambiano di prima e quest’ultimo che con il tacco serve Simone che di destro però non supera Dini.
Una nuova fase di stallo anticipa il finale di match piene di chance da ambo le parti. Per l’Altamura, sono 3 le occasioni capitate sui piedi di Palermo che subentrato a Simone da pochi istanti manca la porta al minuto 78 e al minuto 88 con due diagonali mancini, mentre al 81’, questa volta di destro, spedisce alto dopo l’ottima percussione centrale di Onofrietti, subentrato invece a Leonetti.
Il Catania, invece, è pericoloso al 83’ con Stoppa che manca la porta dalla sinistra, prima di rimanere in dieci uomini all’85’ proprio a causa di Stoppa che reagisce male all’intervento non fischiato a Rizzo in area di rigore, e finendo espulso a pochi minuti dal suo ingresso in campo.
Nonostante l’inferiorità numerica, il Catania spinge ancora nel recupero e al 90’ grazia l’Altamura che dopo il pasticcio difensivo di Viola, che regala una rimessa laterale a seguito di un incomprensione con il suo compagno, manca la porta sguarnita con De Rose, che non riesce ad approfittare del tentativo di rallentare la rimessa in gioco del portiere, e calcia fuori da posizione defilata.
Il resoconto della giornata
Con questo 1-1 l’Altamura porta a casa il secondo pareggio consecutivo dopo quello in casa del Monopoli, proseguendo l’astinenza dai 3 punti che va avanti dal 5-1 contro il Taranto dello scorso 27 gennaio.
Secondo pareggio consecutivo anche per il Catania, al terzo risultato utile consecutivo dalla sconfitta per 2-0 in casa del Cerignola.
Dagli altri campi, oltre al 7-0 di venerdì del Picerno sul Taranto, la sorpresa arriva da Crotone con i calabresi che superano 2-0 il Monopoli, rallentando i biancoverdi nella corsa promozione.
Vince, invece, la diretta avversaria dei pugliesi, l’Avellino, che supera 2-1 in trasferta la Casertana ed è seconda in solitaria.
Stop esterno anche per il Benevento, 1-1 contro il Latina, con pareggio anche della Juventus Next Gen in casa contro il Giugliano.
Vittorie esterne, invece, quelle di Cavese e Potenza, con i campani che superano 1-2 la Turris e il Potenza che vince 4-3 contro un Foggia che chiude in nove.
Nel prossimo turno, sabato 1 marzo, al D’Angelo arriva il Latina per la 29a giornata del girone C di Serie C, alle ore 15.