Il Matera per conservare i play-off, il Gravina per allungare sulla zona play-out dalla quale vogliono scappare anche le avversarie Real Acerrana e Angri. Allo stadio XXI Settembre di Matera, Matera-Real Acerrana apre la 25a giornata del girone H di Serie D dei biancoazzurri, in campo 30 minuti più tardi dei cugini gravinesi, ospiti dell’Angri allo stadio “P. Novi” alle ore 15.
Angri – Fbc Gravina
Al Novi di Angri direzione di gara affidata a Davide Patti di Palermo e i suoi assistenti Mauro Ignazio Cordeddu di Cagliari e Giuseppe Corona di Messina, in quello che sarà un match dal clima teso per l’importanza della gara in tema salvezza.
Al match, infatti, il Gravina arriva con un distacco di 5 punti dalla zona play-out aperta dal Francavilla, con 30 punti nel taschino e un +12 sulla rivale odierna, l’Angri, che dopo il successo per 3-1 in casa della Real Acerrana, a pari punti della Fbc, punta a ripetersi in casa per aumentare le chance salvezza e allungare sulla zona retrocessione diretta, dove la presenza del Brindisi, in piena rimonta, inizia a diventare pesante.
Contro l’Angri il Gravina punterà ad allungare una serie positiva di 4 gare consecutive a punti, aperta con il pareggio in casa del Brindisi per 2-2 e proseguita con il successo nel derby sul Matera e gli ottimi pareggi, per 1-1, con Virtus Francavilla e Nocerina, quest’ultimo al ritorno al Vicino nello scorso match.
Un cammino comunque positivo per la Fbc, nonostante le ormai due gare senza successo, viste le avversarie affrontate, tutte in lotta per la promozione.
Matera – Real Acerrana
Torna a casa il Matera che al XXI Settembre prova a dimenticare il brutto 5-0 in casa del Casarano dello scorso turno ospitando la Real Acerrana con l’obiettivo di tornare ad un successo che manca dal 26 gennaio scorso, quando si giocava la 21a giornata del girone vinta 3-0 contro il Manfredonia.
Nel mezzo per i biancoazzurri 2 sconfitte, Casaranoe e derby contro il Gravina, e l’unico punto arrivato in casa, contro l’Ischia, nella 23a giornata, costata la panchina a Torrisi, a cui è subentrato Marco Ferri a partire dallo scorso match.
A dirigere l’incontro Marco Targhetta di Castelfranco Veneto, con gli assistenti Davide Carraretto della sezione di Treviso e Stefan Nikolic di Merano, terna arbitrale di una gara importantissima per la corsa play-off del Matera, 5° con 36 punti al pari del Nardò 6° e a +1 dalla Virtus Francavilla; ma anche per la Real Acerrana, già citata al 12° posto con gli stessi punti del Gravina e a +5 del Francavilla che apre la zona play-off.
Per i campani, sono 2 le gare senza andare a punti consecutive dopo il successo per 3-1 interno contro la Virtus Francavilla, e trovare punti in una situazione di classifica all’apparenza tranquilla, ma pur sempre delicata con 10 gare alla conclusione del torneo, è sempre più importante per i granata.
Le altre gare
Discorsi salvezza che si apriranno sin da subito per questo 25° turno di campionato con il Brindisi che in casa ospita il Martina con l’obiettivo di proseguire la già citata rimonta da -14 per evitare la retrocessione diretta.
Evitare la retrocessione diretta è anche l’obiettivo del Costa D’Amalfi, che in casa del Francavilla, in un match tutto centrato sulla salvezza, chiude il palinsesto di giornata.
In apertura di gironata in campo anche il big-match Virtus Francavilla-Casarano, con gli ospiti che proveranno ad allungare il +4 di vantaggio nei confronti della Noceerina, nonostante il match complicato contro un’altra pretendente alla zona play-off, in contemporanea dei rossoneri impegnati in casa contro l’Ischia.
Play-out e play-off si ospitano anche tra Ugento e Fidelis Andria delle 14.30 e tra Nardò e Manfredonia alle 15, con quest’ultimo match in campo in contemporanea di Fasano e Palmese, entrambe nella zona tranquilla della classifica.