Vince in 4 set la PanBiscò Leonessa Volley Altamura che al PalaSport “Cupola” di Altamura, supera 3-1, con i parziali di 25-16, 26-28, 25-14 e 25-12, l’Europea 92 Volley Isernia nella 15a giornata del girone I di Serie B2 e conferma il primato in classifica a 6 lunghezze dalla seconda.
Le altamurane di mister Marchisio, controllano a lunghi tratti il gioco, concedendo solo il secondo set ad un’Isernia combattiva su ogni punto e capace di strappare al 4° set point il punto del momentaneo 1-1, ma poi poco efficace per meriti altamurani nel resto dell’incontro portato a casa con dominio.
Primo set
Già in avvio, infatti, la PanBiscò Leonessa controlla il match e dopo qualche attimo di esitazione nei primi punti, da 0-2 a 4-2 e poi 5 pari, la formazione di casa avvia una fase di dominio che porta ad un +7 dopo la metà della frazione di gioco.
Avanti 14-7, inizia una seconda fase di set per le altamurane che controllano in questo caso il punteggio, rispondendo presente agli attacchi molisani e portando al set point la gara sul 24-16 e di conseguenza vincendo, al primo colpo, il primo punto set dell’incontro.
Secondo set
La storia cambia, come anticipato, nel secondo set della partita, dove l’equilibrio tra le due squadre ha la meglio per lunghissimi tratti dell’incontro.
Le due squadre si rispondono colpo su colpo per ogni punto, mantenendo una sorta di parità fino al 20-20, quando la Leonessa illude il pubblico della Cupola allungando a 22-20. L’ipotetico successo nel secondo set, però, viene presto frenato dal guizzo ospite che rimonta a 23 pari e manca il primo set point del set, ma resta caparbia e in parita, ottenendone altri 3 e vincendo a 28 il suo primo e unico set dell’incontro.
Terzo set
Parte sulla scia del set precedente la terza frazione di gioco con le due squadre che si alternano al comando fino al 6 pari, quando con un break la Leonessa trova l’allungo a 9-6. Qui le due squadre si fermano per un time-out, ma al rientro in campo le altamurane ne hanno di più e proseguono il loro dominio fino al 12-6.
Staccate le avversarie, l’Altamura riesce a incrementare ulteriormente il vantaggio, siglando un +9, con il parziale di 18-9, ed entrando nei 20 punti. Al il set-point, ecco anche il +10, con la PanBiscò Leoenssa che porta a casa 25-14 il terzo set.
Quarto set
Nuovo set e nuova storia per quello che è l’ultima frazione dell’incontro e che incomincia con le padroni di casa più ispirate e subito avanti +2 al 4° punto.
In questa prima metà di set, la Leonessa riesce anche a toccare il +3, ma arriva con il 16-10 il vantaggio descrivibile come decisivo alla vittoria finale. Per l’Isernia, infatti, resta poco da fare davanti ad una squadre che dimostra la solita fame e grinta e afferra con un +12 il match point, vincendolo.
Resoconto della giornata
Con questo successo la PanBiscò Leonessa si porta a 42 punti in classifica, mantenendo il +6 in classifica nei confronti della Manwdinery Cerignola che sul campo del Salerno si è imposta per 0-3.
Stesso punetggio anche della Matese, in casa del Villaricca, grazie al quale supera in classifica, con 35 punti, la Greenergy Castellaneta, ancora in campo nel tie-break contro il Monopoli.
Dagli altri campi, due 3-0 interni per Arabona e Pescara Project contro Nardò e Cutrofiano, ed un 3-0 esterno, del Napoli, in casa del L’Aquila a chiudere il programma della giornata.
Nel prossimo turno, PanBiscò Leonessa Volley Altamura che sarà impegnata al Pala Andrea Pesca di Nardò contro la Schola Sermenti Nardò, domenica 16 febbraio alle ore 18.