Termina alla 25^ giornata del girone I di B2 il sogno play-off della PanBiscò Leonessa Volley Altamura che da neopromossa si arrende all’aritmetica solo alla penultima giornata di campionato.
Contro la Vesuvio Oplonti, a Torre Annunziata, infatti, le biancorosse di mister Claudio Marchisio e Vita Simone perdono 3-1 con i parziali di 25-14, 17-25, 25-21 e 25-20 scivolando a -5 dall’ultimo posto a disposizione per la fase successiva del torneo.
Al Pal. IC Pirini-Rovigliano, plesso Isonzo, l’Oplonti domina gran parte del primo set, ma concede il secondo, tornando a far vedere i denti nel terzo set che manda completamente in confusione la Leonessa ormai scoraggiata.
Nel quarto set, nonostante qualche accenno di reazione, l’Oplonti completa l’opera annullando così ogni possibilità di rimonta alle altamurane.
Cronaca
1° set
Inizia in salita la partita delle altamurane che vanno sotto in avvio con 2 punti di svantaggio che diventano presto 4 grazie a un buon break delle padroni di casa a portano sul 6-2.
Vantaggio che si accumula nelle battute successive con la Leonessa sotto di 6 al suo 11-5 che prova a rientrare in gara senza successo causa il buon attacco delle campane che mantengono il parziale fino al 13-7.
Un break biancorosso smuove le acque nella seconda metà del set con le altamurane che si fanno sotto fino 14-11, ma che tornano presto a subire le padroni casa che trovano in un break il +7 che da lo strappo decisivo al match con un mini-parziale da 9-2 e il successivo punto del set-point dell’Oplonti per 24-13.
Dopo il 14° punto pugliese, l’Oplonti chiude il set 25-14, portandosi in vantaggio nella gara.
2° set
Tanto equilibrio, invece, nel secondo set con le due squadre che non riescono a sbloccare prima del 5-5 la parità. Prende l’onore l’Altamura che comanda fino al 9-11 con un vantaggio di 2 punti, ma poi subisce la rimonta oplontina con un break da 4 punti che capovolge il vantaggio a +2 delle campane.
Sotto 13-11, la PanBiscò Leonessa torna comunque in parità, sul 16-16 rientra completamente in partita e da qui si dirige fino set point con un cammino indisturbato.
Dei 9 punti successivi, 8 sono biancorossi che vanno al set-point sul 17-24. Monitillo concretizza in positivo l’attacco decisivo finale mettendo a segno l’1-1 finale.
3° set
L’avvio rapido dell’Oplonti, con immediato 2-0, in avvio di set, non spaventa le leonesse che in un primo momento riescono anche a ristabilire l’equilibrio che però dura pochissimo.
Dal 3-3 un break, breve, delle padroni di casa mantiene due passi avanti le campane che mantengono il +2 dal 5-3 al 12-10 quando il break allunga a +4 la differenza nel parziale.
Un vantaggio che balla tra +4 e +3 fino al 19-17 che rompe l’equilibrio e costringe al time-out l’Oplonti, ma di rientro in campo fallisce l’attacco la formazione campana che si fa così avvicinare 19-18.
Un errore che illude solo del pareggio la PanBiscò Leonessa che torna a -3 nelle due azioni successive con la partita che torna a ristabilire un testa a testa negli atti finali di questa terza frazione, vedendo sempre avanti tra i 2 e i 3 punti le campane.
Le arancio-blu, non riescono a chiudere il break andando al set-point al 20 avversario, ma rimandano subito dopo il 23-21, portando subito a casa il set point e riportandosi il vantaggio per 2-1 nel match grazie al 25-21 finale.
4° set
Con il terzo set vinto dall’Oplonti, per l’Altamura non resta che provare a rimontare per provare a mantenere vive le speranze di conquista dei play-off per rimandare all’ultima giornata la sentenza definitiva della stagione.
Di rientro in campo, si percepisce la fame della Leonessa che trova subito un doppio vantaggio e nonostante la reazione della padrone di casa riesce a riportarsi ancora al comando con il punteggio di 3-6.
Nonostante il vantaggio, i tanti errori nell’ultimo attacco alla palla non permetto alla Leonessa di allungare sull’Oplonti che dopo aver accorciato a 7-8, torna dietro di 3 lunghezze sul 7-10 e costringe il manager casalingo ad un nuovo time-out.
Di rientro in campo sembra distratta la formazione altamurane che prima con Masiello Giusi manca in battuta il +4, poi scivola a -1 per incomprensioni in campo e infine si vede segnare il 10-10 che questa volta costringe ai ripari mister Marchisio.
Di rientro in campo, però, la Vesuvio Oplonti non si ferma e continua a far segnare punti, allungando fino a 13-10. Un vantaggio che segna particolarmente questa fase di match con la differenza che non si schioda dal +3 nonostante un apparente +5 delle arancioblu con il punto del 20-15.
La Leonessa, infatti, riesce a tornare in partita accorciando fino a -2, ma una nuova incomprensione in avanti costa il punto del nuovo +3 delle campane, avanti così 21-18 e che va al match-point sul 24-19.
Con un buon attacco di Facendola la Leonessa nega il primo tentativo, ma Giada Biscardi completa il suo grandissimo match con l’attacco conclusivo al termine dello scambio che regala, per 25-20, il 3-1 della Vesuvio Oplonti.
Conclusioni
Termina così il sogno della PanBiscò Leonessa che sconfitta 3-1 perde il passo della formazione campana, ora +5 in classifica grazie ai suoi 56 punti e subisce l’arrivo della Matese a 51 dopo il successo per 3-0 odierno in casa dell’Accademia Benevento.
Con il clamoroso 2-2 attuale (gara ancora in corso) della Greenergy Castellaneta contro la Fenix Monopoli, anche senza l’esito ufficiale del match, l’Oplonti può così festeggiare il suo secondo posto nel girone con una giornata di anticipo rispetto.
Nell’ultima giornata, la PanBiscò Leonessa ospiterà al Palasport “Cupola” la Pallavolo Pozzuoli, sabato 11 maggio alle 18:00 per cercare di chiudere a meglio una stagione comunque ben giocata dalla formazione altamurana con l’obiettivo di concludere in 3^ posizione il girone I.