Il Gravina vince ancora e riaccende il finale di stagione.
Al Vicino termina, infatti, 1-0 il derby murgiano tra Fbc e Matera con i gialloblù avanti grazie alla rete di Corigliano al 69’ che vale il terzo risultato utile consecutivo, nonché secondo successo consecutivo dopo il 2-5 esterno sul campo della Paganese.
Per il Matera continua il momento negativo, marcato dalla seconda espulsione in altrettante gare e dalla terza sconfitta consecutiva dopo quelle con Palmese e Rotonda.
Formazioni
Nel Gravina Raimondo conferma Stauciuc in avanti affiancato da Da Silva, mentre parte dalla panchina Santoro nel 3-5-2 dei padroni di casa che vede Schulz tra i pali, Chiaradia, Fustar e Quaranta in difesa e il centrocampo che vede Semonella e Curvino esterni dei tre centrali Coppola, Ledesma e Daddario.
Nel Matera qualche rotazione con il campionato che ha ben poco da dire in questa stagione, con Paparella tra i pali al posto di Tartaro, Panarelli concede la titolarità anche a Macanthony in difesa con Sirimarco e Cipolletta data la squalifica di Delvino, con Sepe che parte dalla panchina così come Infatino e Mokulu, con Ferrara affiancato da Prado e Russo, largo con Tumminelli in centrocampo, composto anche da Maltese e Agnello, invece, c’è Parisi.
Cronaca
Buono l’avvio dei padroni di casa, pericolosi già dopo 10 minuti con una conclusione di Coppola parata da Paparella; mentre la reazione del Matera arriva al 15’ con il tentativo alto di Maltese.
Sempre il Matera, qualche istante più tardi, pericoloso anche con l’ex Prado, che strozza il tiro e non crea pericoli in zona Schulz, mentre al contrario spaventa l’estremo difensore gravinese il colpo di testa di russo terminato alto sull’assist di Tumminelli.
Al 20’ torna in attacco il Gravina, prima con Coppola che su punizione costringe al corner Paparella, poi con Chiaradia che dal corner spaventa la difesa lucana, non trovando, però, la porta.
Il botta e risposta tra le due squadre prosegue al 28’ con la punizione di Maltese sventata dalla difesa dei padroni di casa e seguita dalla conclusione fuori di Curvino per il Gravina finita larga.
Si conclude così, 0-0, il primo tempo del match.
Nella ripresa il copione non cambia e le due squadre alternano occasioni senza trovare il gol con Stauciuc e Russo fermati da Cipolletta e Russo; e Paparella che devia in corner una conclusione di Ledesma.
Arriva al 70’, però, il gol che sblocca la gara, con Corigliano che trova la conclusione vincente che sblocca la partita da subentrato nel corso della ripresa proprio pochi istanti prima del gol al posto di Curvino.
Avanti nel punteggio il Gravina gestisce con Cipolletta che crea l’unico pericolo al 77’ non trovando il pari in un finale che il Matera chiuderà in 10 all’80° con il rosso di Infantino per un fallo suo Orlando.
Con questo risultato, il Matera scivola a 6 punti dai play-off, mentre sono solo 2 le lunghezze che separano il Gravina dal Fasano per conquistare la salvezza diretta; traguardo insperato sole tre giornate fa.
Gli altri risultati
Dagli altri campi, infatti, arrivano solo buone notizie dalle rivali dei gialloblù, a partire proprio dal Fasano sconfitto 5-0 sul campo del Nardò (adesso da solo 4° con 53 punti) e rimane fermo a 35 punti in classifica, mentre con 31, a -2 dal Gravina, il Gallipoli ha fermato sull’1-1 il Casarano 5° con 51 punti.
Pareggiano anche Angri-Cilento, avversarie in casa dei grigiorossi in una gara terminata 0-0, mentre ad Altamura cade 2-1 il Barletta e ad Andria il Bitonto perde 2-1 contro la Fidelis.
A Martina Franca i padroni di casa battono 2-1 la Paganese e mantengono invariato il distacco dal primo posto, mentre gli altri lucani del Rotonda scivolano 0-1 in casa contro il Gelbison.
Sospesa al 49’, infine, con il punteggio di 2-2, il match tra Palmese e Manfredonia a causa di un malore per uno degli spettatori locali.