Prosegue il cammino in Serie D di Matera e Gravina mentre si arriva alla 16^ giornata di campionato con le due squadre in campo domani, domenica 15 dicembre.
Ad occupare il terreno di gioco di Matera, al XXI Settembre, ci sarà proprio la formazione lucana, in campo dopo un’altra settimana intensa di calciomercato, in casa contro l’Ugento alle ore 14.30.
Ritarda di mezz’ora il calcio d’inizio di Casarano – Fbc Gravina, invece, con le due squadre che alle 15 si scontreranno sull’erbetta del Giuseppe Capozza.
Matera – Ugento
A Matera prosegue la rivoluzione della rosa biancoazzurra che dopo i primi successi con Troisi in panchina, l’ultimo nel 2-0 esterno sull’Angri dello scorso turno, nonchè terzo consecutivo dopo Costa D’Amalfi e Virtus Francavilla, ospita l’Ugento al XXI Settembre.
Nell’ultima settimana del Bue, spiccano gli addii di Incerti e Ledesma, che lasciano la provincia lucana per accasarsi al Brindisi. Con loro, addii anche per Minnocci e Cimino, quest’ultimo rientrato alla casa madre dopo la chiusura anticipata del prestito.
Ma non ci sono solo addii in casa Matera che in settimana ha accolto in rosa Federico Marigosu, trequartista classe 2001 cresciuto nel Cagliari, con cui ha esordito anche in Serie A, passato anche da Olbia, Grosseto, Trapani e Prato; e Riccardo Malara, ex Reggina, di ruolo difensore, classe 2005.
Nella lunga settimana lucana anche il riconoscimento, in occasione della Festa del Calcio Lucano 2024, per l’impegno e i successi che hanno valorizzato la regione.
Parlando di campo, invece, a Matera il momento attuale è decisamente positivo, con la squadra che sempre più sta trovando feeling con Torrisi e sembra essere in piena rincorsa verso i vertici di classifica.
Attualmente 6a con 27 punti, la formazione lucana dista solo 4 lunghezze dal primo posto della Fidelis Andria e a -1 dalla Virtus Francavilla battuta in trasferta appena due giornate fa.
Ma dopo due trasferte si torna in casa, dove spesso il Matera ha faticato nel 2024, ottenendo una sola vittoria, 4-2 contro il Costa D’Amalfi in questa stagione. Un dato che da coraggio all’Ugento, intrappolato in play-out con 13 punti, gli stessi dell’Angri 13°, e reduce da un pareggio interno contro il Fasano nell’ultimo match.
In trasferta i giallorossi hanno conquistato un solo punto fin qui in stagione, anche loro contro il Costa D’Amalfi, nel pareggio per 1-1 della 4^ giornata, e contro il Matera proverà ad incrementare ulteriormente il suo bottino.
Arbitro della gara sarà il Sig. Antonio Atanasov della sezione di Verona.Silvia Scipione di Firenze e Steven Terrenzi di Pescara, invece, i due assistenti.
Casarano – Fbc Gravina
Dal lato pugliese della Murgia il Gravina si dirige in Salento, verso Casarano, dove alle 15 di domani scenderà in campo per un match tutto nella prima parte di classifica.
Una stagione iniziata bene per la formazione gialloblù che fin qui può ritenersi soddisfatta del suo percorso nel girone di andata, ma che è attesa, per questo 16° turno, da una difficile trasferta nel campo di un affamato Casarano.
I rossoblù sono infatti reduci da una sconfitta di misura nel big-match contro l’Andria che è costata la vetta della classifica, interrompendo dopo 14 giornate l’imbattibilità stagionale e scivolando in un colpo solo fino alla 3a posizione, con 30 punti al pari della Nocerina 2a, alle spalle proprio della Fidelis.
Una sconfitta che è costata cara a Laterza, sollevato dall’incarico lo scorso 10 dicembre, e sostituito da Vito Di Bari e pronto all’esordio proprio contro i gialloblù.
Al Capozza proverà quindi a rialzarsi il Casarano, mentre a Gravina si cerca lo step successivo agli ottimi risultati ottenuti in stagione negli scontri diretti salvezza.
La squadra di Tiozzo, attualmente 9^ in classifica con 23 punti, ha vinto solo una delle 8 gare di campionato con squadre che attualmente la precedono in classifica, alla prima giornata contro il Martina, uscendo con un pareggio dal derby contro il Matera.
Nocerina, Palmese, Virtus Francavilla, Nardò e Fidelis Andria, però, non rappresentano solo 5 delle 6 sconfitte stagionali dei gialloblù, che proprio con le ultime due conta ha subito due grosse imbarcate, 5-1 in casa del Nardò e 6-1 in casa contro l’Andria.
Un totale di 11 gol subiti che rendono la Fbc 12a difesa del girone H, nonostante i soli 11 gol subiti nelle altre 13 gare disputate, gli stessi della Virtus Francavilla, attualmente 2a miglior difesa.
La sfida contro il Casarano, dunque, potrebbe rivelarsi un test importante per i gialloblù, per superare queste difficoltà che la trattengono dallo far parte del gruppo di squadre che lotta attualmente per la zona play-off del girone.
Arbitro della gara Giacomo Rossini di Torino, assistito da Kevin Turra di Milano e Ahmed Maher Said I. Eltantawy di Chiari.
Le altre partite del 16° turno
Giornata numero 16 che vedrà la capolista andria ospite del Martina in uno dei due big-match di giornata alle 15.30, mentre alle 14.30 la Virtus Francavilla ospiterà il Nardò.
Sempre alle 14.30, in campo anche la Nocerina in casa dell’Angri, con la Palmese che ospita l’Ischia, mentre nella fascia oraria successiva, il Fasano ospita nello scontro diretto salvezza il Francavilla.
Alle 16 altri due importanti match nella parte bassa di classifica a partire con Brindisi – Manfredonia e Real Acerrana – Costa D’Amalfi.