Inizia male il 2025 di Gravina e Matera sconfitte nella 18^ giornata, prima di ritorno, del girone H di Serie D.
Nel turno che si è giocato nel pomeriggio di oggi, domenica 5 gennaio, il Gravina cade 0-1 al XXI Settembre di Matera contro il Martina, mentre il Matera, in inferiorità numerica dal 55’, cade 3-0 nel derby lucano contro il Francavilla.
Fbc Gravina – Martina
A Matera è Silvestro a decidere la gara, quando al 73’ trafigge Zanin con una conclusione a giro dal limite dell’area sbloccando il punteggio a favore degli ospiti.
Un match che era iniziato bene per la formazione gialloblù, fermata solo dall’assistente dell’arbitro all’8’ minuto di gioco quando Algueche realizza in posizione irregolare il gol del possibile 1-0 gravinese.
Rete annullata, risultato che resta in parità e il Martina si tuffa in avanti con la chance di Mastrovito salvata sulla linea di porta da Chiaradia a Zanin battuto.
Il Gravina resta comunque in partita e tra finale di primo tempo e inizio ripresa manca tre buone occasioni per andare in vantaggio. Prima è Banse ad essere fermato da Figliolia, poi nel secondo tempo lo stesso estremo difensore del Martina si oppone a Cabella e Napolano mantenendo sullo 0-0 il punteggio.
Il gol del Martina, però, spezza le gambe al Gravina che non riesce a rientrare in partita nel finale e incassa la seconda sconfitta consecutiva, entrambe in casa, rimanendo, in attesa degli altri risultati, in 9^ posizione.
Francavilla – Matera
A Francavilla in Sinni il derby lucano tra Francavilla e Matera si decide tutto nella ripresa dopo un primo tempo chiuso 0-0 e pieno di occasioni da entrambi i lati.
Partita che inizia a tinte rossoblù con le occasioni di Tedesco, Russo e Barone che impegnano Testagrossa, portiere del Matera, nei primi 10 minuti senza riuscire, però, a sbloccare il risultato.
Le reazioni degli ospiti arrivano dopo il quarto d’ora. Prima Baldi, da corner, si inserisce con i tempi giusti e di testa manca lo specchio; poi, al 38’, ancora di testa, la chance per il vantaggio del Matera capita a Di Piazza che su assist di Bello spedisce la sfera sopra la traversa.
A riposo 0-0, nel secondo tempo il Matera crolla nonostante il buon avvio che la vede protagonista con Burzio, al 50’, che manca di poco la porta con il destro.
Al 55’ l’episodio chiave. Tazza ferma un avversario da ultimo uomo e viene espulso, lasciando in inferiorità numerica la formazione ospite che al 62’ ringrazia Testagrossa che respinge la conclusione di Barone mantenendo sullo 0-0 il punteggio.
Passa poco e nel giro di pochi minuti il Matera torna ad offendere rendendosi pericolosa in diverse circostanze. Prima con Zampa che da fuori spaventa la difesa e ottiene un corner dal quale Spinelli si vede negare il gol del vantaggio dopo un ottimo colpo di testa. Mentre al 66’ è il fuorigioco fermare Di Piazza.
Con i cambi il Francavilla torna a spingere, vincendo di fatto la gara negli ultimi 20 minuti di gioco. Al 71’ è Esposito, da poco subentrato, a spaventare il Matera, con una conclusione dalla distanza che non trova la porta; mentre al 75’ Barone sigla il gol del vantaggio per i padroni di casa che sfruttando al meglio un cross da sinistra e battendo Testagrossa.
Il vantaggio mette in discesa la gara del Francavilla che difende bene e mantiene il risultato anche sulla conclusione di Giordani, mentre ancora Barone, all’86’ sigla il 2-0 sfruttando un errore difensivo del Matera e chiudendo di fatto il match.
Al 90’, Visconti chiude definitivamente il match con il 3-0 e infliggendo al Matera la prima sconfitta in campionato della gestione Torrisi, adesso al 5° posto alle spalle di Virtus Francavilla e scavalcata dal Martina.
GlI altri risultati
In attesa dell’Andria, sono due le squadre in vetta nella classifica del girone H dopo la 18^ giornata con il Casarano che prende la scena grazie a un netto 7-0 esterno sul campo del Costa D’Amalfi. A pareggiare i 37 punti dei salentini la Nocerina eche supera 2-1 l’Ugento in trasferta.
In attesa dell’Andria, ancora in campo contro il Fasano, così come la Real Acerrana contro la Palmese, spicca lo 0-0 al Miramare di Manfredonia tra i padroni di casa e la Virtus Francavilla.
Sono 4 le reti totali negli altri due match conclusi, tutti del Nardò nel match interno contro l’Angri vinto 4-0 dai salentini; mentre equamente divisi tra Ischia e Brindisi, nel 2-2 che regala il punto numero 3 alla formazione biancoceleste.