venerdì, 17 Gennaio 2025
HomeNewsMeteo, altre 12 ore di burrasca

Meteo, altre 12 ore di burrasca

Rientrato l'allarme tsunami su Bari

Persiste l’ondata di maltempo che sta interessando dallo scorso fine settimana l’intero Sud Italia. Per la giornata di oggi, con una nuova allerta meteo della Protezione civile regionale,  si prevede il persistere di venti settentrionali, da forti a burrasca, sulla Puglia e sui settori ionici ed appenninici di Basilicata e Calabria. Imbiancati i monti lucani mentre la neve ha fatto capolino anche in pianura senza, per fortuna, creare disagi.

Disagi che invece sono stati creati dal forte vento che ieri ha causato la caduta di alcuni albero nel Bosco Difesa Grande imponendo, a Gravina,  il divieto di accesso tanto al Bosco quanto in pineta. Numerose le chiamate ai vigili del fuoco anche ad Altamura per alberi e tettoie pericolanti. In alcuni comuni pugliesi i sindaci hanno disposto al chiusura dei cimiteri.

Intanto è rientrato l’allarme tsunami su Bari ed è stato sbloccato il traffico ferroviario.

Sulla base dei dati elaborati dal Centro allerta tsunami (Cat) dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il Dipartimento della Protezione civile aveva diramato un’allerta per possibili onde di maremoto in arrivo sulle coste italiane in seguito alla scossa di terremoto di magnitudo 7.9 con epicentro tra Turchia e Siria delle ore 2:17. In un comunicato, la Protezione civile aveva «raccomandato di allontanarsi dalle zone costiere, di raggiungere l’area vicina più elevata e di seguire le indicazioni delle autorità locali». L’allarme è rientrato intorno alle ore 7.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it
ARTICOLI CORRELATI

I Più Popolari