Grande ritorno per la fiera più antica d’Italia, appuntamento imperdibile ogni anno con la storia e la tradizione agricola della città di Gravina.
La Fiera San Giorgio mancava da 3 anni a causa della pandemia ed è stato il primo anno per l’amministrazione guidata dal sindaco Fedele Lagreca. Emozione, orgoglio e tanta attesa anche e soprattutto per la presenza di un idolo della soap opera Beautiful, il famoso “Ridge Forrester” – Ronn Moss che ha sfilato in corteo in qualità di re.
Il tempo benevolo che minacciava pioggia, un anticipo in scaletta per la sfilata ma tanta la gente accorsa per assistere al passaggio di nobili, popolani, danzatori, sbandieratori, re, regina e del Conte Giovanni di Monfort.
Cerimonia in comune e taglio del nastro emozionante che ha sancito l’inizio ufficiale della 729^ edizione della campionaria. A seguire Inno di Macelli e convegno alla presenza delle istituzioni e dei sindaci del Parco dell’Alta Murgia.
Padiglioni differenziati come sempre per settore merceologico. Grande spazio alle attrezzature agricole ma anche all’innovazione, alle energie rinnovabili e alla sensibilizzazione per l’ambiente, ai comuni limitrofi nel padiglione istituzionale, all’arte, all’enogastronomia e al commercio. E poi, come da tradizione, il mercato degli animali per la gioia dei più piccoli.
Iniziano così 5 giorni di grande festa per la città, ogni buon cittadino gravinese sa che un giro in fiera va fatto con il “rischio” di essere invogliati ad acquistare qualcosa. Attesi moltissimi visitatori e turisti, grazie anche alle iniziative collaterali che animeranno il centro storico con il “Fuori Fiera”.
Di seguito una carrellata di scatti di Carlo Centonze, con il meglio della giornata di ieri (21.04.2023).